video suggerito
video suggerito

Napoli, il Comune vuole assumere 128 maestre per asili nido e scuole dell’infanzia ma ne trova solo 89

Il Comune di Napoli ha avviato le procedure per assumere a tempo determinato 128 maestre. Al primo appello hanno risposto in 89. Anselmi (Cisl Fp): “Vanno stabilizzate”
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Il Comune di Napoli a caccia di 128 maestre di asili nido e scuole dell’infanzia. Avviate le procedure per fare le assunzioni a tempo determinato della durata di un anno (fino al 30 giugno). In prevalenza serviranno a coprire le cattedre di sostegno e per le scuole d'infanzia. Non avendo i profili di maestre di sostegno nelle graduatorie, perché all'epoca furono esaurite, si sta attingendo dalla graduatoria ancora vigente degli istruttori socio-educativi di asilo nido, il concorso fatto due anni fa, che vede ancora circa 350 idonei. Ieri, a quanto apprende Fanpage.it, sono state inviate le comunicazioni per 128 assunzioni a tempo determinato. Ma all'appello si sono presentate solo 89 candidate, che oggi riceveranno la comunicazione della scuola di destinazione e prenderanno servizio probabilmente lunedì. All'appello, però, mancano ancora 40 maestre che dovranno essere chiamate con una seconda tornata la prossima settimana, se non si troveranno si rischierà di avere un buco da colmare poi in altro modo.

L'assessora Striano: "Così miglioriamo i servizi"

Il Comune però è fiducioso. "Si tratta di un passo fondamentale – si legge in una nota del Municipio – per garantire un servizio educativo di qualità e rispondere in modo efficace alle esigenze delle famiglie del territorio. Le convocazioni per i nuovi inserimenti sono già iniziate e segnano un ulteriore investimento nel futuro dei più piccoli e nel rafforzamento del sistema educativo cittadino". "Siamo orgogliosi – aggiunge l’Assessore all'Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano – di poter arricchire il nostro corpo docente con professioniste qualificate che contribuiranno a migliorare l’offerta formativa per i nostri bambini. Queste assunzioni rappresentano un investimento concreto nel futuro della nostra comunità e un segnale tangibile di attenzione verso le esigenze delle famiglie, alle quali offriamo maggiore continuità educativa e supporto".

Cisl Fp: "Soddisfatti, ma ora la stabilizzazione"

Soddisfatto per le assunzioni Agostino Anselmi della Cisl Fp: "Siamo contenti di queste assunzioni e ringraziamo sindaco e direttore generale, anche se forse si potevano anticipare i tempi, visto che siamo ad anno scolastico già iniziato. Adesso chiediamo di stabilizzare queste 128 educatrici che da due anni coprono vuoti in organico. Non vorremmo che, nel caso si dovesse procedere ad un nuovo concorso, queste professioniste dovessero restare disoccupate".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views