Blitz nella strada dei baretti della movida a Napoli: rimossi fioriere e blocchi per gli ombrelloni

Blitz della Polizia Locale in vico Quercia, la strada dei baretti della movida. Rimossi con i camion i blocchi di cemento per ancorare gli ombrelloni dei tavolini e le fioriere che erano in strada. L'operazione della municipale è scattata questa mattina, mercoledì 12 novembre. I caschi bianchi sono tornati per il quarto giorno consecutivo, dopo l'entrata in vigore dell'ordinanza sindacale sulla movida, giovedì 6 novembre, nelle strade dei baretti che si trovano nel quadrilatero compreso tra via Toledo e piazza del Gesù. Questa volta, però, nel mirino ci sono finite le suppellettili presenti in strada e utilizzate generalmente per delimitare le aree dei tavolini dei baretti.
Nuovo blitz della Polizia locale in vico Quercia
Negli scorsi giorni, invece, la polizia locale era intervenuta con i carri attrezzi per far rimuovere le auto in sosta vietata dei residenti. La zona, infatti, è area pedonale urbana dal 2020. In precedenza era stata Ztl. Cinque anni fa, quando avvenne la trasformazione, furono cancellate anche le strisce bianche per la sosta gratuita degli abitanti, che poi non sono state più rimesse. Venerdì mattina, i carri attrezzi hanno prelevato le vetture in divieto di sosta, come prevede la normativa.
Lunedì, sono tornati nuovamente per rimuovere altre auto in divieto. Martedì la Polizia locale ha perlustrato la zona per ulteriori controlli, per scoraggiare la sosta selvaggia. Questa mattina, i caschi bianchi sono tornati, dopo una segnalazione dei residenti, ma questa volta per portare via gli arredi di cemento che erano in strada: fioriere e piantane degli ombrelloni, appunto, che sono state rimosse. I residenti avevano sollecitato negli scorsi giorni la rimozione degli ingombri e a verificare le occupazioni di suolo pubblico. L'ordinanza movida resterà in vigore per due mesi, fino al 6 gennaio 2026.