Multe ai clienti delle prostitute a Marigliano: 5 sanzioni in una settimana

La Polizia Locale li ha beccati mentre parlavano con alcune prostitute sul ciglio della strada. E così, verbale e sanzione fino a 500 euro da pagare. Proseguono i controlli mirati a Marigliano, in provincia di Napoli, sul fenomeno della prostituzione e contro lo spaccio di sostanze stupefacenti: nel giro di una settimana sono stati multati cinque clienti, ai sensi dell'ordinanza sindacale, la numero 268, che vieta espressamente la contrattazione di prestazioni sessuali in strada.
I controlli, sono stati predisposti dal comandante della Polizia Locale di Marigliano, Emiliano Nacar, e mirano a contrastare la prostituzione in strada, più volte al centro di denunce da parte dei cittadini. L'ordinanza era stata emessa nel 2019 dall'ex sindaco Antonio Carpino ed è rimasta in vigore con la nuova giunta guidata da Gaetano Bocchino.
Negli ultimi anni sono diversi i Comuni del Napoletano che hanno adottato provvedimenti del genere, il cui rispetto viene affidato alla Polizia Locale. I provvedimenti sono arrivati in seguito alle lamentele dei cittadini, ma anche a tutela delle stesse prostitute, per lo più costrette: non potendo vietare la prostituzione, che resta legale in Italia (è invece illegale lo sfruttamento), le ordinanze intervengono per motivi di ordine pubblico, con base giuridica nel TUEL (Testo Unico degli Enti Locali) e nel Codice della Strada.