Meteo Napoli e Campania, temperature di 40 gradi nel fine settimana 25-26 giugno

Arriva il grande caldo con Caronte, che fa il suo ingresso anche sulla Campania: si tratta di un anticiclone rovente che sta flagellando l'intero Mediterraneo, e che anche nel Meridione ora inizia a far sentire tutti i suoi effetti. Oltre ad un forte aumento delle temperature, l'umidità e l'afa arrivano di pari passo, rendendo di fatto insopportabile o quasi il caldo di queste ore. E nel fine settimana del 25-26 giugno si raggiungeranno i 40 gradi, numeri non proprio in sintonia con le medie stagionali.
L'estate astronomica è arrivata, di fatto, appena lo scorso 21 giugno, ma di fatto è già iniziata a maggio. E come spiegato a Fanpage.it dal professor Adriano Mazzarella, fisico, meteorologo e già professore associato di climatologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" di Napoli, il fenomeno di queste estati sempre più lunghe a discapito della primavera e dell'autunno proseguirà anche negli anni a venire.
Sabato 25 giugno, clima di caldo torrido su tutta la regione: venti quasi assenti in città, più ventilato invece nelle zone dell'interno. Temperature in aumento fino a 38 gradi, con le zone dell'interno più roventi rispetto a quelle costiere, dove invece saranno leggermente più basse. La differenza di temperatura sarà però compensata dalla scarsa circolazione dell'aria, che renderà il caldo insopportabile dalle coste del Cilento ai rilievi dell'Appennino. Domenica 26 giugno proseguirà l'aumento delle temperature, che arriveranno fino a 40 gradi, preludio di un lunedì in cui la colonnina di mercurio farà un ulteriore balzo in avanti. Per un clima estivo più "in linea" con gli standard stagionali, bisognerà invece attendere metà della prossima settimana, quando le temperature scenderanno fino a 32 gradi nei valori massimi.