video suggerito
video suggerito

Meteo Napoli e Campania, arriva l’estate di San Martino: sole e caldo nel fine settimana

Fine settimana all’insegna del caldo su tutta la Campania: in aumento anche le temperature, sopra i 23 gradi un po’ ovunque ed in particolare nelle zone costiere. Merito di un anticiclone che resterà nei cieli della Campania, e del bacino del Mediterraneo, almeno per un’altra settimana: è l’estate di San Martino.
A cura di Giuseppe Cozzolino
7 CONDIVISIONI
Immagine

Un fine settimana caratterizzato da sole e caldo su tutta la Campania: è l'estate di San Martino, che arriva in anticipo rispetto ai tempi (11 novembre, giorno appunto di San Martino), portando con sé il caldo anomalo tipico di questo periodo. Un sabato 31 ottobre ed una domenica 1° novembre ideali, insomma, per godersi qualche scampolo d'estate fuori stagione, seppur con tutte le limitazioni dovute all'ondata pandemica di coronavirus che sta travolgendo l'Italia.

Merito di un anticiclone che, in arrivo dai Tropici, si stabilizzerà sul Mar Mediterraneo, e porterà dunque ad un innalzamento delle temperature e ad un cielo libero dalle nubi su gran parte della Campania. Sabato mattina, le ultime nubi inizieranno a diradarsi, con la colonnina di mercurio che invece vedrà un primo innalzamento dei valori massimi, con le temperature che raggiungeranno subito i 21 gradi a Napoli ma anche in tutta il resto della regione. Praticamente nullo il rischio di piogge anche nelle zone dell'interno. Domenica invece, giorno in cui cade anche la festività di Ognissanti, il sole prevarrà ovunque, con temperature anche sopra ai 23 gradi di massime, in particolar modo lungo le zone costiere. Ma in generale tutta la Campania vivrà in una sorta di mini-estate, come capita spesso in questo periodo caratterizzato, appunto, da un'ondata di calore autonomo che porta il nome di estate di San Martino. Giornata ideale, insomma, da trascorrere all'aria aperta, seppur con tutte le precauzioni del caso visto il particolare momento pandemico che ha colpito l'Italia e il resto del mondo. L'anticiclone si conserverà poi anche nei giorni successivi, impedendo la formazione di nuovi banchi di nubi e mantenendo le temperature stabili tra i 23 ed i 21 gradi.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views