video suggerito
video suggerito

Maltempo nel Salernitano: donna bloccata in casa, salvata col gommone coi cani e gatti

Il maltempo ha provocato disagi e danni in diverse aree della Campania; a San Marzano sul Sarno (Salerno) una donna è rimasta intrappolata in casa insieme ai suoi cani e gatti.
A cura di Nico Falco
51 CONDIVISIONI
L’intervento dei Vigili del Fuoco a San Marzano sul Sarno (Salerno)
L’intervento dei Vigili del Fuoco a San Marzano sul Sarno (Salerno)

Per raggiungere la sua abitazione, rimasta completamente isolata a causa degli allagamenti, i Vigili del Fuoco hanno dovuto usare un gommone: come se stessero guadando un fiume sono arrivati nei pressi dell'edificio, sono riusciti a far salire la donna a bordo e l'hanno portata in salvo. È successo nella giornata di ieri a San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno, tra le cittadine più colpite dall'ondata di maltempo che, nelle scorse ore, si è abbattuta su gran parte della Campania.

L'intervento poco dopo le 15 di ieri, 26 novembre. La donna, che vive da sola insieme ai suoi cani e gatti, era rimasta bloccata in casa a causa delle forti piogge. Per raggiungerla, i pompieri hanno usato personale e mezzi in dotazione per specifiche emergenze alluvionali.

Il maltempo delle scorse ore ha causato disagi e danni in varie aree della regione. In Irpinia ha ceduto una parte della strada che porta al Santuario di Montevergine: due tornanti sono stati travolti da una frana partita dal monte Partenio, nel territorio del comune di Ospedaletto d'Alpinolo; sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, al momento l'unico modo per raggiungere il Santuario è la funicolare di Montevergine a Mercogliano.

Ieri la Protezione Civile della Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla, prevista inizialmente fino alla mezzanotte scorsa, estendendola fino alle 14 di oggi, giovedì 27 novembre; le piogge sono attese a livello locale, soprattutto

sulla fascia costiera, dall'Alto Casertano al Cilento, passando per Napoli e le isole. La Protezione Civile ha indicato le seguenti zone per l'allerta meteo: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 (Piana Sele e Alto Cilento); 8 (Basso Cilento).

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views