video suggerito
video suggerito

La strada è troppo stretta, il tir resta incastrato: traffico in centro a Marano di Napoli

Tir resta incastrato in via Speranza a Marano: traffico paralizzato nel centro città.
A cura di Pierluigi Frattasi
360 CONDIVISIONI
Immagine

La strada è troppo stretta. Il tir ci entra ma resta incastrato. Traffico paralizzato questa mattina a Marano di Napoli, comune dell'area nord dell'hinterland partenopeo. Ancora da chiarire la dinamica dell'accaduto. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Locale. L'autoarticolato stava uscendo da via Speranza, un vicoletto che si trova nel centro cittadino, quando si è incastrato in prossimità dell'incrocio tra via Casa Criscio, via Roma e Annunziata. Proprio di fronte a Palazzo Battagliese, storico edificio maranese, sede anche del Comune per due decenni nell'Ottocento.

Traffico nel centro di Marano: arriva la Polizia locale

A causa dell'incidente, il traffico nel centro di Marano è andato in tilt, con lunghe code di auto che si sono formate e grosse difficoltà degli automobilisti a fare manovre per tornare indietro. Il camion, secondo quanto riferito, sarebbe rimasto bloccato in uno dei tratti più stretti del vicolo, con la parte superiore che si è scontrata con dei balconcini alla romana che affacciano nella via.

Tante persone sono scese in strada per capire cosa stesse accadendo, attirate dal trambusto e dai clacson impazziti. Mentre la Polizia Locale è intervenuta per trovare una soluzione. Allertati anche vigili del fuoco e carro attrezzi. La presenza dei vicoli stretti è abbastanza diffusa nei centri storici dei comuni e ovviamente è così anche per quelli della provincia di Napoli. Le strade un tempo erano realizzate per essere percorse a piedi, a cavallo, in carretto o in carrozza, certamente mezzi meno ingombranti rispetto a quelli attuali, che devono rispondere a maggiori esigenze di carico di trasporto.

360 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views