video suggerito
video suggerito
Covid 19

La situazione di giovedì 8 luglio sul Coronavirus in Campania

Lieve aumento della curva del contagio in Campania, con 206 casi e un tasso di positività di poco sotto il tre per cento come non accadeva da tempo. Intanto, paura nel Casertano per un possibile focolaio in un istituto dei Salesiani: circa trecento tra bambini e ragazzi coinvolti. Dai sequenziamenti, invece, emerge la rapida salita della variante Delta su quella Alfa.
A cura di Giuseppe Cozzolino
52 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Risale la curva del contagio in Campania: secondo il bollettino dell'Unità di Crisi della Protezione Civile regionale, sono 208 i nuovi casi nelle ultime 24 ore, a fronte di 8.399 tamponi analizzati con un tasso di positività di poco sotto al tre per cento. Si registrano, invece, altri tre decessi per un totale ormai ampiamente sopra i 7.500 morti da inizio pandemia in Campania. L'aumento della curva dei contagi, seppur lieve, non fa dormire sonni tranquilli, anche perché il sequenziamento settimanale delle varianti di Coronavirus messo in atto dalla Regione Campania ha indicato negli ultimi sette giorni, la presenza di 206 casi di variante sul territorio. Quella dominante resta ancora la variante Alfa (la cosiddetta "variante inglese") che conta 92 casi, mentre la variante Delta (anche detta "variante indiana") ha fatto registrare invece 67 casi.

Paura intanto nel Casertano, dove si teme un focolaio all'interno di un istituto dei Salesiani, con circa trecento tra bambini e ragazzi coinvolti: nelle scorse ore, l'Azienda Sanitaria Locale di Caserta ha provveduto alla sanificazione di tutti gli ambienti frequentati durante il campo estivo e, come ha reso noto lo stesso istituto, il campo estivo è stato interrotto in via cautelativa fino al prossimo 12 luglio. Buone notizie invece dalla ricerca medica: secondo i ricercatori del Ceinge, il laboratorio di Biotecnologie avanzate dell'Università Federico II di Napoli, i polifosfati a catena lunga, nebulizzati con l'aerosol, sono efficaci nel contrastare i sintomi provocati dal Coronavirus e dalle sue varianti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista specializzata Science Signaling.

52 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views