video suggerito
video suggerito

La scaletta del concerto di Sal da Vinci in Piazza del Plebiscito a Napoli: l’ordine delle canzoni

Stasera alle 21 in piazza Plebiscito a Napoli il concerto di Sal Da Vinci: tra gli ospiti anche Gigi d’Alessio e Stefano De Martino. L’ordine delle canzoni.
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tutto pronto a Piazza del Plebiscito, nel cuore di Napoli, per il concerto di Sal da Vinci di questa sera, sabato 6 settembre, nell'ambito del Live Festival Settembre 2025, che vedrà nei prossimi fine settimana l'alternarsi di diversi cantanti italiani ed internazionali. Tanti gli ospiti che saliranno sul palco allestito nel piazzale davanti la Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola, con le tribune allestite invece di fronte Palazzo Reale: Clementino, Gigi D’Alessio, Stefano De Martino, The Kolors, ma anche Serena Brancale, Raf, Renato Zero, Fausto Leali e tanti altri ancora. Per Sal da Vinci, al secolo Salvatore Michael Sorrentino, un ritorno nella piazza principale della "sua" città: l'artista napoletano, seppur nato a New York dove il padre Mario si trovava in tournée assieme alla moglie Nina, lombarda di Carate Brianza, in provincia di Monza, fin da piccolo è cresciuto per le strade di Napoli, e ancora oggi vive nel quartiere di Chiaia. Sul palco di stasera, anche un' orchestra di 45 elementi, diretta dal Maestro Adriano Pennino, il corpo di ballo con coreografie firmate da Ilir Shaqiri.

La scaletta del concerto di Sal da Vinci a Piazza del Plebiscito il 6 settembre

Come sempre, la scaletta ufficiale del concerto non viene resa nota ufficialmente, ma

  • Stasera che sera
  • Non è vero che sto bene
  • Da lontano
  • Notte di mezza estate
  • Bella da dimenticare
  • Come il mare
  • A due passi dal cuore
  • Miezu core
  • D'istinto e di cuore
  • Maruzzella / Canzone appassiunata / Tammurriata nera / Nanà
  • Napule
  • Rossetto e caffè
  • Dicitencello Vuje
  • Ammore
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views