La napoletana Marianna Vitale è la migliore chef donna del 2020 secondo Michelin

Marianna Vitale è la migliore chef donna del 2020 secondo Michelin. Classe 1980, nata e cresciuta a Napoli, Marianna Vitale è l'anima del Ristorante Sud, che sorge a Quarto, nella provincia partenopea: proprio la Michelin, nel 2012, ha conferito alla chef partenopea la sua prima – e fino ad ora unica – prestigiosa Stella Michelin. "La chef Vitale è stata selezionata degli ispettori Michelin per la tenacia con cui ha costruito un progetto di ristorazione di qualità al di fuori dei circuiti turistici della sua regione" si legge nel comunicato diramato dalla Michelin in occasione proprio del conferimento del premio come migliore chef donna del 2020.
Premiata, dunque, per il coraggio, dal momento che Quarto, prima dell'apertura di Sud, nel 2009, era una cittadina sconosciuta ai più, un luogo residenziale di circa 40mila abitanti nella caldera dei Campi Flegrei, incastonato in una conca tra la zona a Nord di Napoli e il Golfo di Pozzuoli. Anche grazie a Marianna Vitale e alla sua decisione di aprire un ristorante in città, Quarto ha conosciuto una certa ribalta turistica, dal momento che tantissime persone da tutta la provincia di Napoli e da tutta la Campania arrivano ogni giorno in città per gustare le prelibatezze preparata dalla chef Vitale.
Chi è Marianna Vitale
Nata a Napoli nel 1980, cresciuta nella zona di Porta Capuana, a ridosso della Stazione Centrale, area antica e popolare del capoluogo campano, Marianna Vitale si laurea con lode in Lingua e Letteratura spagnola nel 2004, ma ben presto capisce che deve assecondare la passione per la cucina che la accompagna sin da bambina. Dopo l'apertura di Sud, nel 2011 Marianna Vitale riceve il premio come migliore chef emergente dal Sole 24 Ore, mentre l'anno successivo, come detto, arriva forse il riconoscimento più ambito per uno chef, la tanto agognata Stella Michelin.