video suggerito
video suggerito

Indice criminalità 2025, Napoli è 13esima per reati, dopo Milano (prima) e Roma (terza)

Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica sull’indice di criminalità in Italia, basato sui dati relativi alle denunce presentate nel 2024.
A cura di Valerio Papadia
58 CONDIVISIONI
Il lungomare di Napoli  e la collina del Vomero viste dal Golfo. In alto a destra Castel Sant’Elmo
Il lungomare di Napoli  e la collina del Vomero viste dal Golfo. In alto a destra Castel Sant’Elmo

Come ogni anno, il giornale Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica sull'indice di criminalità in Italia, che si basa sulle denunce presentate nel 2024 nelle 106 province italiane. A Napoli si registra un calo rispetto all'anno precedente: la provincia partenopea si posiziona al 13esimo posto in Italia, con 132.499 denunce di reato presentate in totale nel 2024, vale a dire 4.478 ogni 100mila abitanti; un calo di 3.306 denunce rispetto all'anno precedente. Sul podio della classifica sull'indice di criminalità stilato ogni anno dal quotidiano economico troviamo invece, nell'ordine, Milano, Firenze e Roma.

Napoli è prima per estorsioni e contrabbando

Andando a esaminare con più attenzione la classifica stilata dal Sole 24 Ore, spulciando per le categorie di reato prese in considerazione in base alle denunce presentate, però, si può constatare come per alcuni reati la provincia di Napoli occupi le prime posizioni. Questo vale sia per quanto riguarda le estorsioni che per quanto riguarda il contrabbando, reati in cui Napoli è al primo posto. Inoltre, la provincia di Napoli si posiziona al terzo posto per i furti di autovetture.

Benevento terzultima in Italia. La posizione delle altre province della Campania

Se Napoli ha fatto registrare un calo rispetto all'anno precedente e si è posizionata al 13esimo posto, da segnalare è senz'altro la provincia di Benevento, che occupa la terzultima posizione nella classifica sull'indice di criminalità in Italia. Per quanto riguarda le altre province della Campania, troviamo Caserta alla posizione numero 43, Salerno alla posizione 52 e Avellino alla 89. La provincia di Caserta, nello specifico, è al secondo posto per quanto riguarda l'usura e al quarto per il contrabbando; Avellino, invece, è al sesto posto per gli incendi, mentre Salerno è al settimo posto per il contrabbando.

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views