video suggerito
video suggerito

Incidente sul lavoro a Pompei, cede il carrello elevatore: operai cadono da 15 metri, gravissimi

Due operai gravemente feriti un incidente a Pompei (Napoli), stavano lavorando su un’antenna della telefonia nei pressi della stazione ferroviaria; il carrello elevatore ha ceduto, facendoli precipitare da circa 15 metri.
A cura di Nico Falco
404 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Due operai sono stati ricoverati in gravissime condizioni in ospedale a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto a Pompei (Napoli) intorno alle 9.40 di oggi, 28 luglio, lungo viale Unità d'Italia, nei pressi della stazione ferroviaria: si tratta di un 35enne di Pozzuoli e di un 43enne di Caivano, sono entrambi in prognosi riservata. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero precipitati da un'altezza di 15 metri per il crollo del carrello elevatore. Sul posto la Polizia di Stato e la Polizia Locale; la Procura ha aperto un fascicolo per ricostruire l'accaduto, le indagini sono delegate ai caschi bianchi.

A quanto si apprende, i due sono dipendenti di una ditta di telecomunicazioni con sede in provincia di Napoli ed erano al lavoro su un impianto telefonico per conto di RFI; entrambi avrebbero avuto caschi e imbracature. Stando ai primi rilievi, per motivi che restano da appurare, ci sarebbe stato un cedimento idraulico del carrello elevatore su cui si trovavano entrambi; i due sono precipitati al suolo, uno è finito sui binari della ferrovia. Sono stati inizialmente accompagnati all'Ospedale del Mare e poi trasferiti ad altre strutture: uno al Cardarelli e l'altro, in codice rosso ma meno grave, al San Leonardo di Castellammare di Stabia.

La dinamica, su cui sono in corso accertamenti, ricorda quella in cui hanno perso la vita tre operai a Napoli venerdì scorso: Vincenzo Del Grosso, 53 anni di Napoli, Ciro Pierro, 61 anni di Calvizzano, e Luigi Romano, 66 anni di Arzano, impegnati in lavori di ristrutturazione presso un condominio del Rione Alto, in via Domenico Fontana, sono caduti nel vuoto quando il cestello agganciato al ponteggio mobile che serviva per salire sul tetto si è capovolto; per quella vicenda sono stati oggi notificati gli avvisi di garanzia ai quattro indagati: il titolare della ditta per cui lavoravano, il noleggiatore del macchinario, il responsabile della sicurezza del cantiere e l'amministratore del condominio.

404 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views