Fumo dalle finestre nel palazzo di Spaccanapoli e persone bloccate sui balconi: ma non era un incendio

Una fuoriuscita di fumo dal balcone di un appartamento a Palazzo Filomarino a Spaccanapoli – si tratterebbe della casa di Benedetto Croce – fa scattare il panico per un incendio che in realtà non c'è stato. L'episodio è avvenuto oggi, giovedì 16 ottobre, attorno alle 15, al secondo piano di un palazzo in via Benedetto Croce. A quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, si sarebbe attivato un antifurto nebbiogeno in una biblioteca. Circostanza che ha subito allertato gli abitanti del quartiere. Il palazzo ospita la sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici.
Fumo dalle finestre a Spaccanapoli, persone bloccate sui balconi
Tuttavia, come detto, non c'è stato nessun incendio. Solo fumo. Anche se nel trambusto alcune persone sono rimaste bloccate sui balconcini alla romana che affacciano sulla strada sottostante. Ancora da chiarire la dinamica dell'accaduto. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia di Stato e le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Napoli, sotto il coordinamento del Comandante Giuseppe Paduano.
Secondo le prime informazioni, però, per fortuna, sembra che non ci siano stati danni. Si sarebbe attivato ad ogni modo il sistema d'allarme. Il consigliere municipale Pino De Stasio ha ripreso le immagini del fumo che esce dalla finestra con il cellulare. Dal video si vede come dalle finestre escano ampie volute di fumo grigio, mentre si sente in sottofondo il suono dell'allarme acustico. Adesso bisognerà capire cosa possa aver fatto scattare l'allarme, in quello che sembrerebbe avere tutte le caratteristiche di un guasto tecnico. Spetterà agli esperti, dopo la messa in sicurezza, chiarire cosa sia effettivamente avvenuto.