video suggerito
video suggerito

Incendio a Battipaglia, coinvolto caseificio. Nube nera sulla zona, monitoraggio dell’Arpac

In corso i monitoraggio dell’aria per l’incendio di ieri nella zona industriale di Battipaglia (Salerno); le fiamme hanno raggiunto un caseificio di recente realizzazione.
A cura di Nico Falco
0 CONDIVISIONI
Il luogo dell’incendio (foto: Protezione Civile di Battipaglia)
Il luogo dell’incendio (foto: Protezione Civile di Battipaglia)

L'Arpac ha avviato i monitoraggi nella zona industriale di Battipaglia, nel Salernitano, dove ieri mattina un grosso incendio è divampato tra le sterpaglie e ha successivamente interessato un caseificio situato in via Bosco II; sul posto i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e le forze dell'ordine. I tecnici della squadra dell'Area Territoriale del Dipartimento di Salerno sono intervenuti su richiesta dei Vigili del Fuoco e hanno installato diversi campionatori; al momento i valori sono nella norma. Le cause dell'incendio sono al momento al vaglio.

Incendio a Battipaglia, monitoraggi dell'Arpac in corso

L'Arpac ha installato due campionatori ad alto flusso in via Filigardi, a circa 300 metri dal rogo, per monitorare la qualità dell'aria e i valori delle polveri sottili. Al momento sono disponibili i dati delle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell'aria più vicine al sito dell'incendio: la prima presso lo Stir di Battipaglia, a circa 1.6 km, la seconda, afferente alla rete regionale di monitoraggio, si trova invece presso la villa comunale in via Belvedere, a circa 3.2 km; le concentrazioni dei diversi inquinanti, tra cui Pm10 E Pm2.5, benzene, toluene, xilene e ossidi di azoto, misurate da queste stazioni non hanno fatto registrare superamenti dei limiti di legge.

Coinvolto caseificio, attività compromessa

Le fiamme hanno raggiunto un caseificio di recente realizzazione, la cui attività lavorativa è stata di conseguenza compromessa. La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, ha espresso "piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la forza lavoro", sottolinenando che il rogo è andato a colpire un settore importante per l'economia locale. "si tratta di una attività appena realizzata ed all'avanguardia – ha detto – in un settore come quello caseario che rappresenta una delle ricchezze del nostro territorio e che dà lavoro a diverse persone alle quali, anche, va la piena solidarietà della Amministrazione Comunale. L'auspicio è che le autorità competenti facciano rapidamente piena luce sulle cause dell'incendio ed i responsabili di questo ignobile atto siano chiamati a risponderne". Il sindaco ha fatto inoltre sapere che "l'amministrazione comunale valuterà, sulla base della normativa e dei regolamenti comunali, tutte le strade per venire incontro alle esigenze immediate dell'imprenditore e consentire la rapida ripresa della attività casearia".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views