Lungomare di Napoli chiuso alle auto per le feste di Natale. Manfredi: “Altre aree pedonali”

"Lungomare chiuso alle auto? Al momento durante il periodo festivo di Natale ci sarà la chiusura totale. Ma abbiamo la necessità di una valutazione più complessiva di tutta la questione del traffico, di rafforzare il piano traffico sulla città. Valuteremo l’eventualità che in alcuni giorni ci possa essere la riapertura. Ma il nostro obiettivo è rafforzare il trasporto pubblico e fare in modo che le aree pedonali possano aumentare e non diminuire". Non ha dubbi il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che parla all'indomani della riapertura alla circolazione veicolare della Galleria Vittoria. Una mossa che ha consentito all'amministrazione comunale di pedonalizzare nuovamente il Lungomare di via Partenope e via Nazario Sauro, dove per oltre un anno sono state deviate le automobili, per ovviare all'impraticabilità del tunnel.
Nella Galleria Vittoria riaperta già code di traffico
La Galleria Vittoria ha riaperto alle auto ieri. Questa mattina, intanto, sono state già segnalate le prime code. Il tunnel, infatti, è una delle principali arterie di collegamento tra la zona occidentale di Napoli e il centro storico, ed è sempre stato molto trafficato, prima della chiusura avvenuta a settembre 2020, dopo il distacco di un pannello dalla volta. Altra incognita è costituita dal progetto di restyling del Lungomare, approvato dalla precedente giunta De Magistris. Il piano prevede la pedonalizzazione permanente di via Partenope, con marciapiedi più larghi sul lato dei ristoranti e degli alberghi e solo due corsie d'emergenza per la circolazione dei veicoli. L'amministrazione Manfredi ha dichiarato che il progetto, già pronto per essere messo a gara, potrebbe proseguire. Anche se non è escluso che possa essere rivisto. In questo caso, quindi, le auto continuerebbero a circolare sul Lungomare anche se limitatamente a 2 corsie.