video suggerito
video suggerito

Getta i rifiuti nella discarica abusiva in strada poi aggredisce i vigili: denunciato a Capodichino

Gli agenti della Polizia Locale si erano appostati per scovare i cittadini incivili che gettavano i rifiuti. L’uomo però non l’ha presa bene ed ha reagito: denunciato.
A cura di Pierluigi Frattasi
144 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Sorpreso a gettare i rifiuti in strada illegalmente, assale a calci e pugni gli agenti della Polizia Locale. Ma viene bloccato e denunciato. Nei guai un napoletano di Capodichino. L'episodio è avvenuto nella mattinata di ieri, martedì 7 ottobre, in via Filippo Maria Briganti, teatro di reiterati episodi di abbandono illecito di rifiuti. Sul posto è intervenuto il personale della Polizia Locale di Napoli – U.O. Investigativa Centrale, Reparto Ambientale, Emergenze Sociali, Minori e Fasce Deboli (I.A.E.S.).

L’azione è maturata nell’ambito di un’attività di appostamento e monitoraggio condotta da mesi dal Reparto, con l'obiettivo di contrastare i reati ambientali e individuare i responsabili del degrado che da tempo compromette la vivibilità della zona. Durante uno degli appostamenti, gli agenti hanno sorpreso l'uomo che abbandonava rifiuti solidi urbani sulla pubblica via.

Il cittadino ha cercato di fuggire, poi ha assalito gli agenti

Alla vista della pattuglia, ha tentato di darsi alla fuga, ma è stato tuttavia raggiunto dagli agenti. Al momento della contestazione, il soggetto ha poi reagito con violenza, dando luogo a una colluttazione con il personale operante, che è riuscito comunque a bloccarlo e renderlo inoffensivo prima di condurlo presso gli Uffici di appartenenza. Il responsabile è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, nonché per violazioni in materia ambientale.

L’operazione si inserisce nel più ampio programma di prevenzione e contrasto ai reati ambientali predisposto dalla Polizia Locale di Napoli, che attraverso la propria Unità Investigativa Centrale – Reparto Ambientale, Emergenze Sociali, Minori e Fasce Deboli (I.A.E.S.) prosegue con costanza attività mirate, appostamenti e controlli sul territorio. Un impegno continuo volto a tutelare la legalità, la salute pubblica e il decoro urbano, restituendo ai cittadini spazi più sicuri e vivibili.

144 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views