Gabriele Viviani e Enrico Gonnella morti in un incidente sull’autostrada A2: lutto nel Salernitano

Sono Gabriele Viviani e Enrico Gonnella, i due ragazzi morti nell'incidente sull'autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, avvenuto questa notte, domenica 23 novembre. Lutto nel Salernitano per la tragica scomparsa dei due ragazzi, di 22 e 30 anni, entrambi originari di Campagna. Il sindaco ha espresso il cordoglio a nome di tutta la città: "Con profonda tristezza il Sindaco e l’intera Amministrazione Comunale esprimono il proprio cordoglio per il tragico incidente mortale avvenuto questa mattina, alle prime luci dell’alba, lungo l’Autostrada del Mediterraneo A2, nel tratto compreso tra Eboli e Campagna. La nostra comunità piange la scomparsa di Gabriele Viviani, 22 anni, ed Enrico Gonnella, 30 anni, entrambi cittadini di Campagna. Due giovani vite spezzate troppo presto, lasciando un vuoto doloroso nelle famiglie, negli amici e in tutti coloro che li conoscevano.In questo momento di grande dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si stringono alle famiglie Viviani e Gonnella, porgendo le più sentite e sincere condoglianze".
Lutto a Campania, rinviata la partita Club Serre Us Quadrivio
L'incidente è avvenuto nella notte nel tratto di autostrada tra Eboli e Campagna, all'altezza del chilometro 38 in direzione sud. Intorno alle 4, l'auto a bordo della quale viaggiavano i due amici è uscita di strada, per motivi ancora in corso di accertamento, schiantandosi violentemente contro il guardrail. Sul posto sono arrivati l'ambulanza della Vopi dell'Asl di Salerno, la polizia stradale, i vigili del fuoco ed il personale dell'Anas. Non è chiaro come sia avvenuto il sinistro, anche se sembra che non siano state coinvolte altre autovetture. La notizia ha scosso la comunità del Salernitano. Le due società, Club Serre Calcio e U.S. Quadrivio, "di comune accordo e nel rispetto del grave lutto che ha colpito la città di Campagna, hanno deciso di rinviare la partita prevista per oggi.La nostra vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutta la comunità colpita".