video suggerito
video suggerito

Furto in una pizzeria del Vomero, i proprietari: “Napoli ormai è invivibile”

Furto in una pizzeria del Vomero, su via Orsi. Lo sfogo dei proprietari: “Napoli ormai è diventata invivibile”. Il video del colpo diffuso dal deputato Borrelli.
A cura di Giuseppe Cozzolino
333 CONDIVISIONI
Immagine

Furto in una pizzeria del Vomero: i proprietari hanno anche inviato il video delle telecamere di videosorveglianza a Francesco Emilio Borrelli, deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra, che le ha condivise sui propri canali social, con tanto di messaggio da parte dei titolari della pizzeria. “Questo è il furto che abbiamo subito sabato notte", hanno spiegato i proprietari, "Napoli ormai e invivibile": questo il loro amaro sfogo dopo il video che riprende due persone durante il furto, all'esterno della pizzeria che si trova su via Giuseppe Orsi, nel cuore del Vomero a due passi da Piazza Medaglie d'Oro.

Tutto è accaduto sabato 16 aprile: nel video, si vedono due persone che "armeggiano" nei pressi della pizzeria, con il volto parzialmente travisato, attorno alle 5 del mattino. Tra gli alberi lungo via Giuseppe Orsi si vedono anche i festoni già allestiti per la festa scudetto del Napoli, ormai prossima. "Napoli ormai è diventata invivibile": così i proprietari hanno commentato al deputato Francesco Emilio Borrelli il furto subito. Non è la prima volta che un'attività commerciale viene presa di mira in tarda serata da malviventi, che spesso si "accontentano" anche solo del fondo cassa racimolato all'interno. Furti che si susseguono, ormai, dal centro alla periferia. E talvolta oltre ai furti si palesano anche criminali armati, che fanno irruzione durante la serata, quando l'incasso è invece cospicuo, senza curarsi della presenza di clienti, lavoratori o telecamere di videosorveglianza: colpiscono e fuggono, spesso a bordo di motorini che a loro volta sono altrettanto bottino di furti avvenuti nei giorni precedenti.

333 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views