Francesca Pagliari è la nuova presidente di Federalberghi Napoli: subentra a Toto Naldi

Francesca Pagliari è il nuovo Presidente di Federalberghi Napoli. Subentra a Toto Naldi, patròn dell'hotel Mediterraneo e ex Presidente del Napoli, al quale verrà riservata la carica di Presidente Onorario. Pagliari, imprenditrice e gestore di strutture ricettive prestigiose a Napoli, come l'Hotel San Francesco al Monte e il complesso monumentale di Santa Maria la Nova, rivestirà la carica di presidente degli albergatori partenopei per il quadriennio 2025-2029. È stata già vicepresidente di Federalberghi Napoli dal 2022 al 2025: “Lavoreremo, con il supporto di tutti gli associati, per contribuire alla gestione del turismo nella nostra città in un periodo di grande fermento", afferma.
Pagliari è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea di Federalberghi Napoli. "Ringrazio chi ha lavorato prima di me – spiega – e mi ha trasferito un incarico prestigioso e di responsabilità. Mi auguro di riuscire a ripagare la fiducia che mi è stata accordata, mettendo tutto il mio impegno e la mia passione in questa nuova avventura. Un percorso da intraprendere con il supporto di tutti gli associati, che ha l’obiettivo di contribuire alla gestione del turismo cittadino. Sarà fondamentale creare sinergie virtuose di filiera, con tutti gli operatori del settore, le associazioni di categoria e con le istituzioni per riuscire ad ottenere risultati concreti".
L’imprenditrice napoletana, titolare della San Martino Alberghi srl che gestisce due realtà importanti come l’Hotel San Francesco al Monte e il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, ricalca le orme del padre Mario, già presidente dell’associazione degli albergatori, alla fine degli anni ’90. "Si rinnova una tradizione di famiglia iniziata dal mio bisnonno e proseguita prima da mio nonno e poi, con la presidenza per due mandati, da mio padre. Siamo arrivati alla quarta generazione di albergatori che testimonia l’attenzione da sempre riservata al comparto turistico della nostra città in tutte le sue molteplici peculiarità".