Festeggiano un battesimo nonostante le norme anti-Covid: 25 persone sorprese in un ristorante

Al fine di ridurre i contagi da Coronavirus, l'ultimo Dpcm del Governo (che nelle prossime ore dovrebbe varare altre misure di contenimento, ancor più restrittive) vieta la celebrazione di feste private, anche collegate ad eventi religiosi come il matrimonio. A Boscoreale, nella provincia di Napoli, però qualcuno ha deciso di contravvenire alle disposizioni anti-Covid, organizzando un banchetto per un battesimo. I carabinieri della locale stazione, nell'ambito dei controlli mirati proprio alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di Coronavirus, hanno controllato un ristorante del posto, sorprendendo 25 persone al suo interno intente a festeggiare, in barba alle norme anti-contagio che impongono il distanziamento sociale e l'utilizzo della mascherina.
Durante i controlli nell'esercizio di ristorazione, infatti, i militari dell'Arma hanno riscontrato il mancato rispetto delle distanze interpersonali, nonché la mancata osservanza della norma che impone che, seduti allo stesso tavolo, non possano esserci più di sei persone non conviventi; alcuni dei partecipanti al banchetto, poi, sono stati sanzionati per il mancato rispetto del divieto di spostamento interprovinciale, che in Campania è in vigore fino al 14 novembre. Ancora, al titolare del ristorante è stata riconosciuta anche la mancata registrazione dei presenti per consentirne la tracciabilità e il mancato rispetto dei limiti di orario: l'attività commerciale è stata chiusa per 5 giorni, mentre tutti i commensali sono stati multati.
Nell'ambito dei controlli anti-Covid, i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata hanno inoltre sanzionato altre 29 persone: si tratta, per la maggior parte, di cittadini sorpresi a non indossare correttamente o del tutto i dispositivi di protezione individuale e a non rispettare le distanze interpersonali.