video suggerito
video suggerito

Emirats cerca assistenti di volo: open day a Sorrento e Napoli nei prossimi giorni

Emirates ricerca personale, previsti due open day a Sorrento (17 settembre) e a Napoli (28 settembre)
A cura di Redazione Napoli
52 CONDIVISIONI
Immagine

Emirates ha annunciato due giornate di reclutamento in Campania per aspiranti assistenti di volo, che si terranno a breve a Sorrento e a Napoli. La compagnia aerea di Dubai, una delle più grandi al mondo, sarà presente il 17 settembre all’Hilton Sorrento Palace e il 28 settembre al Grand Hotel Oriente di Napoli. Entrambi gli appuntamenti, i cosiddetti open day, avranno inizio alle 9 del mattino. Obiettivo: offriranno ai candidati l'opportunità di incontrare direttamente i selezionatori della compagnia, presentare il proprio curriculum in lingua inglese e partecipare a prove di gruppo e colloqui individuali. Non è richiesta una candidatura preventiva online: gli interessati possono presentarsi liberamente nelle sedi indicate, purché in possesso dei requisiti richiesti.

Ovviamente bisogna avere ben chiaro che Emirates ricerca personale con delle skills definite: almeno 21 anni di età, diploma di scuola superiore, ottima conoscenza dell'inglese scritto e parlato, esperienza di almeno un anno in settori come ospitalità o customer service, altezza minima di 160 centimetri e la capacità di raggiungere i 212 centimetri con il braccio teso. È inoltre fondamentale non avere tatuaggi visibili con l'uniforme. Oltre alle competenze tecniche, «la compagnia valuta con attenzione la capacità di lavorare in team, la predisposizione al contatto con il pubblico e la flessibilità a orari variabili e turni notturni» che sono caratteristiche indispensabili in un contesto internazionale come quello del trasporto aereo.

Chi supererà le selezioni dovrà trasferirsi a Dubai, sede operativa di Emirates, e frequentare un percorso di formazione intensivo della durata di sette settimane e mezzo. Il training comprende moduli su sicurezza e procedure di emergenza, assistenza medica di base, nozioni di sicurezza a bordo e simulazioni di servizio in volo. Superata la fase di addestramento, i neoassunti entreranno a far parte di un equipaggio internazionale composto da migliaia di persone di oltre 130 nazionalità diverse. Lo stipendio prevede «un pacchetto di benefit che include alloggio gratuito in appartamenti condivisi a Dubai, copertura assicurativa, trasferimenti casa-aeroporto e biglietti aerei annuali per tornare nel proprio Paese d’origine».

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views