video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Regionali Campania 2025, da De Luca mai appoggio a Fico in due mesi. Al comizio finale sarà sul palco o in disparte?

Altamente improbabile l’endorsement all’ultimo minuto del governatore uscente all’ex presidente della Camera. De Luca pensa ad una conferenza “di fine mandato”
0 CONDIVISIONI
Vincenzo De Luca e Roberto Fico
Vincenzo De Luca e Roberto Fico
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Lo scorso 6 settembre Roberto Fico veniva ufficialmente candidato dal campo largo di centrosinistra per la presidenza della Regione Campania. Siamo al 17 novembre, sono passati più di due mesi e manca meno di una settimana al voto per il rinnovo del consiglio regionale campano. Vincenzo De Luca in tutto questo tempo non ha speso una sola parola buona per il candidato presidente della stessa coalizione in cui propone perfino una lista di suoi fedelissimi, candidati alla legislatura regionale 2025-2030.

Un solo incontro e tante frecciate

De Luca e Fico in tutto questo tempo si sono incontrati una sola volta, il 13 ottobre, a porte chiuse, ed è stato l'ex presidente della Camera a dover recarsi a Palazzo Santa Lucia. Da allora mai un endorsement, mai un evento insieme, mai una parola buona del governatore uscente verso il suo possibile (probabile, dicono i sondaggi elettorali) successore. Semmai interventi caustici, allusioni, frecciate e quintali di sarcasmo.

La distanza politica e personale tra Fico e De Luca

De Luca non ritiene Fico all'altezza del compito perché – a suo dire – non avrebbe abbastanza esperienza amministrativa. Al tempo stesso Fico ha sancito una cesura tra la sua proposta e il governatore uscente, di cui non condivide una serie di politiche e sicuramente non condivide lo sprezzante atteggiamento da padre-padrone, riluttante al dialogo con gli alleati.

Ora siamo agli sgoccioli di una campagna elettorale a tinte tenui, sostanzialmente priva di grandi spunti. De Luca sta sparando le ultime cartucce, sperando di avere peso elettorale in Aula regionale coi suoi consiglieri di riferimento. E poi pensa al 2027, quando si voterà al Comune di Salerno e con tutta probabilità si ricandiderà per il quinto mandato da sindaco. Al tempo stesso "lo sceriffo" vuole mantenere un peso specifico nel Partito Democratico in cui il figlio, Piero De Luca, sta scalando le gerarchie: è attualmente parlamentare e segretario regionale Dem.

Il comizio finale: De Luca presente o no?

L'ultimo atto di Fico sarà il comizio coi leader della coalizione. Nel centrodestra tutto già fatto: Edmondo Cirielli ha visto Giorgia Meloni ballare al ritmo di «chi non salta comunista è» sul palco del Palapartenope.

Roberto Fico invece andrà in scena nei prossimi giorni: giovedì 20 novembre, al Teatro Mediterraneo alla Mostra d'Oltremare, con Elly Schlein, Giuseppe Conte, gli altri leader della coalizione e i capilista. Sarà quella l'occasione per l'ultimo applauso del centrosinistra campano a Vincenzo De Luca?

Dopo un decennio di governo della Campania (lui è stato candidato per tre volte alla poltrona di governatore, alla prima fu sconfitto da Stefano Caldoro nel 2010) sarebbe una conclusione scenica, "all'americana".  Ma qui non siamo negli States e tutto fa pensare che così non sarà: il due volte governatore difficilmente sarà chiamato palco o tanto meno tra coloro che applaudiranno al comizio finale dell'ex presidente della Camera.

De Luca sa di essere ingombrante e dopo questi due mesi senza un appoggio al candidato non si attende certo un invito, quindi non sarà uno strappo come quello del 2008, in cui l'allora segretario nel Pd Walter Veltroni vietò ad Antonio Bassolino di salire sul palco in piazza del Plebiscito in occasione di un comizio elettorale.

L'ultimo atto di De Luca: conferenza di fine mandato

È possibile – questo è quanto trapela – che De Luca a urne chiuse, quindi con un risultato consolidato, prima di far fagotto dal secondo piano di Palazzo Santa Lucia, Napoli, possa convocare una conferenza stampa di fine mandato, diffondendo notizie e numeri sul suo decennio di governo. E rivendicando per l'ultima volta il suo slogan: «Abbiamo fatto un miracolo».

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views