
A Napoli non esistono solo le pizzerie del centro storico. Nella zona Nord del capoluogo della Campania, lì dove è nato il disco di pasta più famoso al mondo, ci sono numerosi locali che fanno una ottima pizza, quasi leggendaria, che si colloca sicuramente al pari in gusto e qualità di quella dei locali più noti (e più frequentati soltanto perché ‘beneficiari' dei flussi turistici da cui è purtroppo esclusa la periferia della città di Napoli). A Secondigliano ci sono ottime e storiche pizzerie che sono conosciutissime dai napoletani e non dal resto d'Italia e del mondo. La tradizione della pizza napoletana, la cui arte preparatoria è patrimonio Unesco, è onorata anche nei quartieri della zona Settentrionale.
Fra le pizzerie ce n'è una che ha sviluppato perfino un decalogo del pizzaiolo. Dieci regole destinate in verità sia a chi le pizze le realizza sia a chi le mangia. La pizzeria ‘Da Gennaro' al corso Secondigliano, cinque generazioni di pizzaiuoli ha deciso di stampare i suoi 10 comandamenti del pizzaiolo che fa sicuramente sorridere chi da cliente arriva in pizzeria ma anche chi vuole intraprendere il mestiere di pizzaiolo, o – come qualcuno si definisce – di ‘artista della pizza napoletana‘.
Il decalogo del pizzaiolo napoletano
Io sono il tuo pizzaiolo
- Non avrai pizzaiolo prima di me
- Non nominare la parola pizza invano
- Dimentica le festività
- Onora la pasta e il forno
- Non uccidere il mestiere
- Non praticare l'attività se non la conosci
- Ruba il mestiere e fanne tesoro
- Non dare false recensioni
- Non desiderare la pizza di altri
- Sii umile, senza invidia
