Cozze e frutti di mare venduti in barili sporchi: pericolosi per la salute, sequestrati 113 chili

Un'intensa attività volta al contrasto del commercio abusivo e alla tutela della salute dei consumatori quella messa in campo dai carabinieri nell'area Sud della provincia di Napoli. In particolare a Boscoreale, i carabinieri della locale stazione hanno passato al setaccio strade e marciapiedi a caccia di venditori ambulanti abusivi: nel corso delle operazioni, i militari dell'Arma hanno pertanto individuato e denunciato 5 persone, tutte già note alle forze dell'ordine, sequestrando altresì 113 chili di cozze, altri frutti di mare e molluschi conservati in pessime condizioni igienico-sanitarie e pronti a essere venduti e a finire sulle tavole dei cittadini nei prossimi giorni di festa, in cui il consumo di questo tipo di alimenti è molto diffuso a Napoli e provincia.
Il cibo sequestrato era pericoloso per la salute
Nella fattispecie, i cinque soggetti denunciati, tutti del posto, oltre a essere sprovvisti di qualsiasi autorizzazione, trasportavano le cozze e gli altri frutti di mare in barili e ceste che versavano in pessime condizioni igieniche. Visto il sussistere di un concreto pericolo per la salute dei consumatori, i 113 chili di prodotti alimentari sequestrati sono stati distrutti.