Covid Campania, il virologo Pregliasco: “Qui le varianti sono un pericolo”

Le varianti del Coronavirus, soprattutto quella inglese, più diffusa, spaventano la Campania. L'alta contagiosità, infatti, potrebbe rivelarsi molto pericolosa per realtà come la Campania, così densamente abitata. La pensa così Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, che questa mattina è stato intervistato nel corso del Tg di Canale 21: "Questo tipo di virus a Rna non si replica in maniera sistematica, bensì modifica sempre qualcosa e questo gli dà un vantaggio. Un vantaggio che tende ad amplificarsi in realtà molto interconnesse e densamente abitate come la Campania" ha detto Pregliasco. Secondo il virologo, la fascia d'età più colpita dalle varianti del virus sarebbe quella dai 3 ai 19 anni: giovani, giovanissimi, dunque, quelli che oggi contraggono il Coronavirus.
Pregliasco, nel corso dell'intervista, ha poi parlato anche della campagna vaccinale contro il Coronavirus: "Ogni vaccino è disponibile e sicuro, appena possibile facciamolo". Il virologo ha poi proseguito: "Parlando ad esempio dell’Astrazeneca – ritenuto da molti di serie B – stiamo riscontrando risultati ben diversi e superiori rispetto agli studi clinici".
Contagi in aumento, De Luca chiude tutto
L'aumento dei contagi, dei ricoveri, dei morti e il pericolo varianti hanno indotto il governatore campano Vincenzo De Luca ad emanare una ordinanza con ulteriori restrizioni oltre quelle già previste dalla zona rossa in vigore. A partire da oggi, 11 marzo, e fino al 21 del mese corrente, De Luca ha disposto la "chiusura al pubblico di parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private".