Covid, al Cotugno posti letto pieni in terapia sub-intensiva, occupati 28 su 30 in intensiva

Aumentano i ricoveri per i casi gravi Covid o bisognosi di cure in Campania. Ieri, all’Ospedale Cotugno di Napoli, che fa parte dell’Ospedale dei Colli, centro di riferimento regionale per la lotta al Coronavirus, erano occupati 28 posti letto su 30 disponibili in terapia intensiva. Tutte piene, invece, le terapie sub-intensive, mentre era disponibile solo qualche posto letto in degenza ordinaria. Grazie anche alle dimissioni e alla rete dei trasferimenti regionale si è comunque riusciti a gestire la situazione. Ma l’attenzione resta alta, soprattutto perché nelle ultime settimane sono aumentati notevolmente i casi dei pazienti sintomatici o pauci-sintomatici, ossia i contagiati dal Covid19 che presentano sintomi, come difficoltà respiratorie.
Aumentano i pazienti sintomatici
Secondo i dati del bollettino dell’Unità di Crisi della Regione di ieri, i sintomatici in tutta la Campania erano 618 su 2.449 nuovi positivi ai tamponi. Due giorni fa erano 693 su 2.940, venerdì 702 su 2.644, il giorno prima 684 su 2.981, mercoledì 612 su 3.084. Un’impennata che si è cominciata a registrare dal 7 marzo, l’ultimo giorno che ha registrato un numero al di sotto dei 500 positivi sintomatici (nello specifico 185 su 2.560) nelle 24 ore. Di pari passo, sono aumentati anche i ricoveri, che il 7 marzo in terapia intensiva erano in tutta la regione 145 su 656 posti disponibili attivabili (numero quest’ultimo che include anche i posti letto delle cliniche private, che però vanno attivati), con 1.396 posti letto occupati su 3.160 disponibili in degenza ordinaria. Ieri invece i posti in terapia intensiva occupati sono stati complessivamente 161 su 656, mentre quelli in ordinaria 1.529 su 3.160. Secondo i dati dell’Unità di Crisi, in Campania i posti letto Covid totali disponibili negli ospedali pubblici (quindi senza includere anche quelli attivabili presso le cliniche private) sono 189 in terapia intensiva e 1.509 in degenza ordinaria, numeri aggiornati allo scorso mese di febbraio.