Cosa fare a Halloween 2025 a Napoli, feste ed eventi da non perdere il 31 ottobre

Ottobre è il mese che, più di tutti, si identifica con l'autunno e che porta con sé anche una delle festività non religiose più amate, dai bambini, ma anche dagli adulti: Halloween, la "notte dei mostri", che si festeggia il 31 ottobre. La tradizione, importata dagli Stati Uniti, è ormai parte integrante, da diversi anni, anche della cultura italiana: a Napoli, dunque, la notte del 31 ottobre, ma anche nel weekend dell'1 e del 2 novembre (in cui si celebrano due importanti ricorrenze religiose come Ognissanti e la commemorazione dei defunti) sono in programma feste a tema, come i "Giochi di Zucca" alla Mostra d'Oltremare oppure la maratona di film horror al Cinema Modernissimo.
Halloween a Città della Scienza: una notte al museo
Tra gli eventi più suggestivi per Halloween a Napoli c'è da segnalare quello organizzato a Città della Scienza, il polo museale e didattico che sorge a Bagnoli, periferia Ovest della città. Si tratta di un evento dedicato ai più piccoli, precisamente ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, che venerdì 31 ottobre potranno vivere la suggestione di una notte al museo: laboratori didattici, giochi investigativi e una notte in sacco a pelo nel Planetario di Città della Scienza. Al risveglio, poi, i bambini faranno colazione sotto la Via Lattea. Per informazioni e prenotazioni, è possibile inviare una mail all'indirizzo contact@cittadellascienza.it.
Mostra d'Oltremare: Giochi di Zucca 2025
Un evento adatto a tutta la famiglia, invece, quello organizzato alla Mostra d'Oltremare, polo fieristico di Fuorigrotta, che ospita "Giochi di Zucca 2025", in programma fino al 2 novembre. Come suggerisce il nome, a farla da padrone nell'evento è il campo pieno di zucche: i partecipanti potranno scegliere anche una zucca da intagliare e decorare. Ci sono, poi, laboratori didattici, giochi e degustazioni di piatti a base, nemmeno a dirlo, di zucca. Il costo del biglietto d'ingresso – zucca da intagliare compresa – è di 15 euro a partire dai 2 anni di età.
Una notte con il Munaciello all'Archivio Storico del Banco di Napoli
Gioca con una delle figure esoteriche più famose della tradizione partenopea, vale a dire il Munaciello, l'evento di Halloween organizzato dal museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, che sorge in via dei Tribunali, nel cuore della città. L'1 e il 2 novembre, sarà proprio il Munaciello, il monaco bambino, a guidare i partecipanti nella visita tra i misteri custoditi tra gli scaffali dell'Archivio Storico.
Maratona di film horror al Cinema Modernissimo
Nella notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, quella di Halloween appunto, ci sarà un evento dedicato anche agli amanti del cinema, in particolare di film horror: una maratona organizzata dal Cinema Modernissimo, nel centro storico della città. A partire dalle 23.30 di venerdì si svolgerà "Notte gotica all'italiana", rassegna cinematografica completamente gratuita: nelle sale del Modernissimo saranno proiettati film in salsa horror e gotica come "Cannibal holocaust" di Ruggero Deodato, o una retrospettiva dedicata a Mario Bava. Una sala del cinema sarà invece dedicata alle commedie romantiche legate al tema della morte, come "Vi presento Joe Black".