Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto di 47 anni morto nel Napoletano

Aniello Scarpati, 47 anni, è il poliziotto morto nell’impatto tra la volante e un’automobile. Ferito anche un collega, l’autista del Suv è irreperibile.
A cura di Giuseppe Cozzolino
329 CONDIVISIONI
Immagine

A Torre del Greco, in provincia di Napoli, è il giorno del lutto: la notizia della morte di Aniello Scarpati, 47 anni, assistente capo coordinatore della Polizia di Stato, ha fatto rapidamente il giro della città. Veniva da Ercolano, comune limitrofo a quello dove è avvenuto l'incidente dove ha perso la vita il capo pattuglia della volante, e nel quale è rimasto ferito gravemente, ma non in pericolo di vita, un altro agente.

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto rimasto ucciso

Aniello Scarpati, sposato e con tre figli, due dei quali minori, era di turno seduto sul lato passeggero della volante, quando mentre passavano su viale Europa, un potente Suv avrebbe sbandato, colpendo violentemente l'auto di servizio sulla quale si trovavano i due agenti di polizia. L'impatto è stato tale che la volante è precipitata nel piccolo fossato che si trova oltre il guardrail, rimasto sfondato. Per Aniello Scarpati non c'è stato praticamente nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell'incidente, che lo ha ucciso praticamente sul colpo. Il collega alla guida, gravemente ferito, è stato portato all'Ospedale del Mare dove è stato sottoposto alle cure del caso per le lesioni interne riportate.

Si cerca il pirata della strada: è irreperibile

Rischia grosso ora il guidatore del Suv, che è scappato: al momento è irreperibile. Con lui c'erano anche altre persone, due delle quali minorenni, tutte fermate dagli agenti accorsi sul posto, assieme al Questore Maurizio Agricola, tra i primi a giungere sul luogo dell'incidente. Si cerca ora il guidatore che rischia ora diversi capi d'accusa, tra cui quello di omissione di soccorso. L'uomo al momento risulterebbe irreperibile.

329 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views