
Campi Flegrei, esce fumo da sotto la strada: era stata appena rifatta

Esce fumo dal di sotto di via Antiniana ai Campi Flegrei. Si tratta della strada deformata con le "bolle" che si trova a ridosso della Solfatara. Nel tratto ammalorato, rifatto appena 10 giorni fa, si è aperto un buco. Un foro di una 30ina di centimetri che ha fatto breccia nell'asfalto appena posato, come si vede nelle immagini di Solfatara News, dal quale fuoriesce una nuvoletta grigia. Un flusso costante e continuo. Poco distante, a qualche decina di metri, un fenomeno simile sembra interessare un tombino, dal quale fuoriesce una grande quantità di fumo. Quel tratto di strada è soggetto, purtroppo, a continui dissesti e viene riparato frequentemente dal Comune di Pozzuoli.
La strada deformata con le bolle era stata rifatta pochi giorni fa
Secondo i tecnici comunali, gli ammaloramenti sarebbero legati a dissesti di tipo idrogeologico, dovuti ad infiltrazioni. Dopo le immagini dell'asfalto deformato con le bolle, diffuse da Solfatara News negli scorsi giorni, anche i tecnici dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, contattati da Fanpage.it, hanno deciso di andare sul posto per effettuare delle analisi. Gli scienziati hanno utilizzato droni con termoscanner che hanno evidenziato temperature in superficie di circa 55 gradi Centigradi. Al di sotto della strada, infatti, ci sarebbe una fumarola del vulcano dei Campi Flegrei.
La strada con le bolle era stata aggiustata appena all'inizio di ottobre fa per consentirne la riapertura nei due sensi di marcia. "Proprio dove è stato fatto il rattoppo – spiega il team di Solfatara News – si è riaperto un foro dopo nemmeno una settimana dal quale fuoriesce fumo. Stessa cosa anche da un tombino vicino. Se il problema è idrogeologico, non si capisce perché non si trovi una soluzione definitiva. Anche nell'altro tratto della strada che è stato transennato sembra che si sia aperta una fessura molto ampia. Chiediamo alle istituzioni di verificare, affinché si scongiuri il rischio di uno sprofondamento".