video suggerito
video suggerito

Cagnolino ferito sulla Strada Statale si nasconde sul bordo del viadotto, salvato dal sorvegliante

Un cagnolino ferito si era rifugiato sul bordo del viadotto ‘Fiumarelle’ della Strada Statale 90/dir “delle Puglie” ad Ariano Irpino. Salvato dal sorvegliante dell’Anas.
A cura di Pierluigi Frattasi
98 CONDIVISIONI
Immagine

Un cagnolino ferito si era rifugiato sul bordo del viadotto ‘Fiumarelle’ della Strada Statale 90/dir “delle Puglie” ad Ariano Irpino, nell’avellinese. Ed è qui che il piccolo animale è stato ritrovato da un sorvegliante dell'Anas Campania, che l'ha salvato e accudito. Il cagnolino era rannicchiato, oltre il guard rail, sul ciglio del viadotto a strapiombo nel vuoto. Il sorvegliante Paolo Emilio Luisi, che era impegnato nelle consuete attività d’ispezione delle arterie stradali, l'ha notato e gli si è avvicinato con cautela.

Il salvataggio è avvenuto ieri mattina. Il tecnico dell'Anas è intervenuto per soccorrere il cagnolino. Dopo aver avvistato l’animale ed aver provveduto a regolamentare la viabilità per evitare che potesse essere investito, Luisi ha allertato immediatamente le Forze dell’Ordine sul territorio ed il Servizio Veterinario, che ha poi provveduto al recupero dell’animale. Grazie al tempestivo intervento, il cane, ferito, ha potuto ricevere dall’ASL veterinaria (presso la quale è tuttora in stallo) le cure delle quali necessitava

Immagine

Il cantiere per il viadotto Sole Bianco

Intanto, si lavora anche sul viadotto Sole Bianco presso il cantiere della variante di San Marco dei Cavoti alla SS212 della Val Fortore. A seguito delle attività di assemblaggio a terra delle travi metalliche dell’impalcato (di lunghezza pari a 210 metri e luce massima in campata di 60 metri), sono state avviate le attività di varo delle sezioni d’impalcato a struttura mista in acciaio-calcestruzzo, nell’ambito del cantiere Anas del 1° lotto – 2° stralcio della “Variante di San Marco dei Cavoti” alla SS212 “della Val Fortore”, in provincia di Benevento.

Il viadotto ‘Sole Bianco’ (insieme al viadotto ‘Borrilli’, di 112 metri, varato durante lo scorso mese di giugno) fa parte della nuova infrastruttura stradale in costruzione ad unica carreggiata di tipo C1 (lunga circa 2,6 km), parte integrante dell’itinerario a scorrimento veloce tra la città di Benevento e la SS17 ‘Foggia-Campobasso’ in Puglia, in variante alla SS212 “della Val Fortore” ed alla SS369 “Appulo-Fortorina”, aperto al traffico per i primi 21 km circa (tratto Benevento-San Marco dei Cavoti).

L’investimento complessivo è di circa 78 milioni di euro e comprende altre opere d’arte tra le quali la galleria ‘San Marco’ (500 metri), paratie di pali, muri di sostegno ed opere di presidio idraulico-ambientale (tombini, vasche e sottopassi faunistici).

98 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views