319 CONDIVISIONI
22 Marzo 2023
15:03

Boccaccio incontrò Fiammetta a Napoli: la loro storia d’amore raccontata in un film d’animazione

Il sommo poeta incontro Fiammetta, figlia del re di Napoli, nel 1336: un film d’animazione – ancora in lavorazione – racconterà la storia di quell’incontro e il loro amore.
A cura di Valerio Papadia
319 CONDIVISIONI

Le tre coppie più famose della letteratura italiana: Dante e Beatrice, Petrarca e Laura, Boccaccio e Fiammetta. Forse non tutti sanno che, tra questi ultimi due, la scintilla è scoppiata proprio a Napoli, all'ombra del Vesuvio: la storia del loro incontro e del loro amore sarà presto raccontata in un film d'animazione – ancora in lavorazione – intitolato proprio "Fiammetta". Il film è prodotto da Tile Storytellers e Digitalcomoedia, con il supporto della Film Commissione Regione Campania e del Ministero della Cultura; il soggetto è di Nicola Barile, mentre la sceneggiatura originale è di Enzo D'Alò e Giovanni Calvino.

Una locandina del film (Foto: Tile Storytellers)
Una locandina del film (Foto: Tile Storytellers)

La storia d'amore tra Boccaccio e Fiammetta

È il 30 marzo del 1336 quando Giovanni Boccaccio e Fiammetta si incontrano. Lui, poco più che 20enne, è un giovane poeta di belle speranze, destinato all'immortalità; lei, Maria d'Aquino, che tutti chiamano Fiammetta, è figlia illegittima dell'allora re di Napoli Roberto d'Angiò. I due si incontrano per la prima volta nella basilica di San Lorenzo Maggiore, in quello che oggi è il cuore pulsante del centro storico di Napoli, al tempo frequentata dai reali e dai nobili.

Tra il poeta e la giovane nobildonna nacque un amore travolgente – ma anche clandestino – che durò circa 3 anni, fino a quando Fiammetta, stanca di quella relazione, lasciò Boccaccio per un altro uomo. Il poeta fiorentino, però, sia durante che dopo la storia d'amore – anche una volta lasciata Napoli – dedicherà all'amata sonetti e poesie, prendendola come musa ispiratrice per i suoi componimenti.

319 CONDIVISIONI
La storia di Santa, adottata quando aveva 5 anni:
La storia di Santa, adottata quando aveva 5 anni: "È stato un atto d'amore"
Lei scopre di avere un tumore al cervello, lui la sposa in clinica: la storia d'amore (a lieto fine)
Lei scopre di avere un tumore al cervello, lui la sposa in clinica: la storia d'amore (a lieto fine)
Il pomeriggio è troppo azzurro e lungo. Napoli è una storia di attese
Il pomeriggio è troppo azzurro e lungo. Napoli è una storia di attese
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni