Auto in divieto di sosta blocca la strada a Napoli, la linea del bus costretta a cambiare tragitto

Lascia l'auto in sosta vietata in via Girolamo Santacroce, la strada che collega l'Arenella e il Vomero al centro storico, e il traffico impazzisce. Code di auto ed anche un'intera linea bus, la 139, dell'Anm è costretta a cambiare percorso. È accaduto ieri pomeriggio a Napoli. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia locale, coordinati dal Comandante Ciro Esposito, che hanno cercato di rintracciare il proprietario dell'auto, ferma probabilmente per un guasto.
L'Anm: "Costretti a cambiare il percorso dei bus"
A causa del blocco sulla strada l'Anm ha deviato il percorso della Linea Bus 139, come ha spiegato con un post su Facebook: "Linea139: a causa di un'auto in sosta vietata in via Girolamo Santacroce devia il percorso. In partenza dal Cardarelli, giunta in piazza Medaglie d'oro non prosegue per via Menzinger ma per via Niutta, v. Gigante, v. B. Caracciolo e proprio percorso. Il ritorno è invariato".
Purtroppo, il fenomeno della sosta selvaggia nella zona del Vomero non è infrequente. Domenica mattina, le auto parcheggiate in divieto all'esterno dell'uscita della Funicolare di Montesanto a San Martino ha creato non pochi disagi ai viaggiatori. Le auto erano parcheggiate anche sulle strisce pedonali, impedendo ai pedoni di attraversare la strada. Particolari disagi hanno sofferto le famiglie con i passeggini dei bimbi piccoli e gli utenti con disabilità motoria.
Nel settembre 2021, un'auto in sosta vietata in via Domenico Cimarosa al Vomero, poco distante dall'ingresso della Villa Floridiana, bloccò il bus della Linea 130 dell'Anm o. In pochi minuti il traffico si è paralizzato ed è scoppiato un vero e proprio delirio. Clacson impazziti, urla, improperi e una coda di auto che da via Cimarosa arriva all'incrocio con via Luca Giordano, in direzione via Cilea. Una sosta vietata, anche se di pochi minuti, è riuscita a bloccare l'isolato, nell'ora di punta, quando decine di genitori riportavano i figli a casa dopo il primo giorno di scuola.