video suggerito
video suggerito

“All’aeroporto di Napoli bisogna camminare quasi un chilometro per prendere un taxi”: la denuncia dei tassisti

In una nota, i tassisti non aderenti alle sigle sindacali, chiedono al Comune e a Gesac di ovviare al problema, dal momento che lo stallo per i taxi dista quasi un chilometro dall’area “Arrivi” dell’aeroporto di Capodichino.
A cura di Valerio Papadia
23 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Se, arrivati all'aeroporto di Napoli Capodichino, si vuole prendere un taxi, si è costretti a camminare per circa un chilometro. Questa, sostanzialmente, la denuncia che arriva dai tassisti non aderenti a sigle sindacali che, in una nota, chiedono al Comune di Napoli e a Gesac – la società che gestisce lo scalo aereo – di trovare una soluzione a un disagio sia per gli autisti, ma soprattutto per i clienti.

"Chi desidera un taxi oggi è costretto a percorrere 800-900 metri per raggiungere lo stallo dedicato, come previsto dal regolamento ENEC. Un tragitto scomodo – evidenziano nella nota i tassisti – sotto il sole e con i bagagli al seguito, che rappresenta un disservizio evidente per turisti e cittadini". "Gesac, dal canto suo, ha mostrato disponibilità a garantire un servizio taxi comodo e immediato, in grado di evitare disagi agli utenti e di migliorare l'immagine della città e dell'aeroporto. Nonostante ciò, il Comune di Napoli continua a non fornire alcuna risposta. L'ultima riunione con l'Ufficio Trasporto Pubblico e MAAS risale a giugno 2025 e da allora tassisti e utenti attendono ancora un riscontro ufficiale" si legge ancora nel comunicato.

La nota dei tassisti non aderenti a sigle sindacali si conclude così: "È ormai evidente a tutti come questa politica poco attenta al trasporto pubblico penalizzi sia i lavoratori che i cittadini. I tassisti non aderenti alle sigle sindacali dicono basta a questa strategia di ostruzionismo verso il settore. Il rispetto genera rispetto. Cari amministratori, è tempo di ascoltare lavoratori, turisti e cittadini".

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views