Addio al Ponte delle Repubbliche Marinare a Napoli, arrivano le ruspe per abbatterlo

Addio al ponte delle Repubbliche Marinare: arrivano le ruspe per abbatterlo. Il cantiere è partito oggi, 11 ottobre 2021. Si tratta del cavalcavia che sovrasta la strada di Napoli Est, ad oggi inutilizzato, è rimasto solo come simbolo del degrado nel quartiere. Al taglio del nastro del cantiere, presente il presidente della commissione consiliare Infrastrutture e Lavori Pubblici, Aniello Esposito: "Oggi – spiega – viene dato un evidente segnale di riqualificazione ai quartieri di Barra e San Giovanni a Teduccio. L'avvio del cantiere è frutto di un impegno e di un lavoro costante per arrivare alla realizzazione dell'opera". La durata complessiva dell’intervento si aggira intorno ai 120 giorni, circa quattro mesi, e dovrebbero essere conclusi entro l'inizio di febbraio.
Per la riqualificazione di via delle Repubbliche Marinare, con la demolizione del viadotto tra via Volpicella e via Ottaviano e la riconfigurazione a raso di via delle Repubbliche Marinare il Comune di Napoli ha previsto in bilancio circa un milione di euro. L'appalto, in questo caso, dopo una serie di vicessitudini, è andato alla Epsilon 2000 soc coop. "Dobbiamo ringraziare per questo importante risultato – prosegue Esposito – in particolare l'ex consigliere comunale Franco Eletto, vero ideatore dell'opera, che venti anni fa fece approvare in consiglio comunale la delibera. E l'ingegnere Edoardo Fusco, responsabile della viabilità e strade pubbliche del Comune di Napoli. Andiamo avanti, senza mai soste, per il bene della zona orientale della città".
Il piano traffico
Il Comune di Napoli, per consentire i lavori, ha predisposto un piano traffico che interessa via Repubbliche Marinare, nel tratto compreso tra la rampa di immissione in via G. Chiaromonte e l’intersezione con via L. Volpicella, dal 14/10/2021 al 11/2/2022:
A) carreggiata con direzione di marcia verso San Giorgio a Cremano:
- restringimento della carreggiata a mt 3,50;
- limite massimo di velocità di 30 Km/h;
- divieto di sosta permanente su ambo i lati della carreggiata;
- obbligo, per i veicoli transitanti sulla predetta carreggiata, di proseguire diritto o di svoltare a destra in
corrispondenza dell’intersezione con via A. Lauro;
B) carreggiata con direzione di marcia verso Napoli Centro:
- divieto di transito veicolare;
- obbligo di svoltare a destra in corrispondenza della rampa che immette in via G. Chiaromonte;
- sospensione delle aree riservate ai mezzi di trasporto pubblico di linea;
- obbligo per i veicoli aventi massa superiore a 12 tonn di svoltare a destra in corrispondenza dell’intersezione
con viale della Villa Romana; - chiusura al transito veicolare del varco che immette in via A. Lauro