A Soccavo due panifici rubavano l’energia elettrica: oltre 170mila euro di corrente non pagata

Allacci abusivi alla rete elettrica pubblica. In questo modo due panifici a Soccavo, quartiere della periferia occidentale di Napoli, illuminavano l'attività e alimentavano i macchinari utilizzati, rubando di fatto la corrente elettrica per un totale che supera i 170mila euro. Questo il bilancio di un controllo eseguito sugli esercizi commerciali del quartiere dai carabinieri della stazione Rione Traiano e dal personale dell'Asl Napoli 1 Centro.
Sequestrate tonnellate di pane e salumi non tracciati e conservati male
Nel primo panificio controllato, i militari dell'Arma hanno scoperto che il contatore era stato manomesso grazie a un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica: in questo caso, il danno è stato quantificato in circa 79mila euro. Stesso trucco utilizzato anche dal secondo panificio, dove però la stima dell'energia elettrica rubata è stata maggiore. 92mila euro.
Durante il controllo, grazie alla presenza degli ispettori dell'Asl, sono stati sequestrate 2,7 tonnellate di pane e 7 tonnellate di salumi, risultati privi delle indicazioni di tracciabilità e provenienza, nonché in cattivo stato di conservazione. Inoltre, in entrambi i panifici sono state riscontrate anche carenze igienico-sanitarie. Al termine del controllo, i titolari dei due panifici sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.