video suggerito
video suggerito

A Napoli vandalizzata targa di Falcone e Borsellino a piazza Municipio. Il Comune la rimette subito

Vandalizzata la lapide di Falcone e Borsellino in piazza Municipio a Napoli. La lastra di marmo è stata buttata giù dal piedistallo nella notte di Halloween. Una caduta rovinosa che le ha procurato qualche graffiatura e scheggiatura. Il Comune di Napoli questa mattina l’ha già ripristinata, su indicazione del sindaco Manfredi e della vice Filippone.
A cura di Pierluigi Frattasi
135 CONDIVISIONI
Immagine

Vandalizzata la lapide di Falcone e Borsellino in piazza Municipio a Napoli. La lastra di marmo dedicata ai due giudici antimafia che pesa circa 300 chilogrammi è stata buttata giù dal suo piedistallo nella notte di Halloween, tra il 31 ottobre e il 1 novembre 2021. Una caduta rovinosa che le ha procurato qualche graffiatura e scheggiatura, ma non sembra averla danneggiata seriamente. Il Comune di Napoli questa mattina l'ha già ripristinata, su sollecitazione del sindaco Gaetano Manfredi, e del vicesindaco Maria Filippone, che ha supervisionato i lavori eseguiti dagli addetti della NapoliServizi, assieme al capostaff del sindaco Sergio Locoratelo. La Polizia Municipale, guidata dal comandante Antonio Coppola, ha già avviato le indagini per individuare i responsabili. Acquisite anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Ma la dinamica sembra escludere che possa essersi trattato di un messaggio simbolico contro i due giudici e sembra più accreditare quella di una ragazzata fatta magari da ubriachi.

Il vicesindaco: "L'abbiamo già rimessa"

La lapide in piazza Municipio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi dalla mafia negli anni '90, fu posta dall'ex sindaco Luigi De Magistris nel 2019, posta sotto l'Albero della Legalità. "Conosco bene quella lapide – spiega a Fanpage.it la vicesindaca Maria Filippone – ci ho portato le mie classi di scuola in visita. Purtroppo, è stata staccata dal basamento. Chi l'ha fatto doveva avere una grande forza, perché è una lapide di marmo spessa che pesa circa 300 chilogrammi da quello che hanno detto i tecnici. NapoliServizi è intervenuta tempestivamente e non posso che essere felice. La Polizia Municipale ha acquisito le immagini delle telecamere per cercare di individuare i responsabili.

Manfredi: "Brutto segnale"

"È un brutto segnale – commenta il sindaco Gaetano Manfredi, a margine di un'iniziativa al Cimitero di Poggioreale – la cosa mi ha molto colpito. Ora si stanno controllando le immagini della videosorveglianza. Se sono stati dei balordi è un altro segnale di giovani che fanno cose assurde. Se, invece, è un atto mirato è ancora più grave perché quella lapide ha un valore simbolico, non possiamo accettare un atto di vandalismo verso un simbolo della lotta alla camorra e alla mafia in una città come Napoli".

Immagine

I parlamentari M5S della commissione antimafia: "Atto vile"

"Lo sfregio contro la lapide dedicata a Falcone e Borsellino a Napoli – commentano i parlamentari M5S della commissione Antimafia – rattrista e deve far riflettere. Un atto vile e da condannare che offende la memoria. La stupidità di un gesto simile deve farci interrogare su come sia possibile che un simbolo sia oggetto dell'inciviltà, dell'ignoranza o peggio di un messaggio criminale. Un simbolo che ricorda il sacrificio di due valorosi magistrati, tra i tantissimi che hanno perso la vita, è un monito che dà fastidio. Bisogna incidere sulla cultura, sull'educazione, perché sono le sole risposte possibili a questo tipo di atti così gravi".

135 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views