A Napoli i capolavori della Cina: mostra sulla Dinastia Song a Palazzo San Teodoro

L'antica cultura cinese arriva a Napoli, dove saranno esposti i capolavori della Dinastia Song. La mostra "Tesori della Pittura Song: Capolavori dalla Cina" apre i battenti oggi 3 luglio alle ore 16 a Palazzo San Teodoro (Riviera di Chiaia, 281). Per la prima volta saranno esposte 100 opere della Dinastia Song (960-1279 d.C.), periodo considerato l'età dell'oro della pittura cinese.
Le opere della millenaria pittura cinese provengono dai musei della provincia dello Zhejiang e la mostra è organizzata in occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Cina e l'Italia. Sarà, quindi, il capoluogo partenopeo a fare da ponte culturale tra Zhejiang e l'Italia attraverso una mostra unica con la collezione completa degli antichi dipinti cinesi della dinastia Song.
Ad organizzare l'evento il Dipartimento della Cultura, Radio, Televisione e Turismo della Provincia del Zhejiang sotto l'egida del Governo dello Zhejiang. Tra le opere esposte anche i rotoli calligrafici patrimonio UNESCO, i paesaggi monocromatici di maestri come Guo Xi, i dipinti floreali e di uccelli della Scuola Imperiale.
Oltre alla delegazione ufficiale dello Zhejiang, guidata dal vicedirettore generale Li Xinfang e dal direttore Peng Dingping (Servizi Pubblici), Feng Jiannan (Ufficio cultura/turismo di Jinhua), Li Fangxinan (Ufficio cultura/turismo di Wenzhou), saranno presenti anche il Rettore dell'Università L'Orientale Roberto Tottoli, la direttrice dell'Istituto Confucio Wu Junru, il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto e il sindaco di Sant'Anastasia Carmine Esposito.