video suggerito
video suggerito
Covid 19

Vaccino Covid dai 5 agli 11 anni: quanti sono i bambini che ne hanno diritto in Lombardia

L’Ema ha dato il via libera per il vaccino anti-Covid Pfizer-BioNtech per i bambini dai 5 agli 11 anni. Quanti sono i bambini in questa fascia d’età in Lombardia?
A cura di Simona Buscaglia
856 CONDIVISIONI
Fonte foto LaPresse
Fonte foto LaPresse
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Oggi è stato dato il via libera dell’Ema (Agenzia europea del farmaco) al vaccino anti Covid Pfizer-BioNtech per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. In Italia le somministrazioni dovrebbero cominciare a dicembre.

Quanti bambini rientrano nella fascia d'età in Lombardia?

In Lombardia nella fascia 5-11 anni si contano, tra la popolazione residente al primo gennaio 2021, quasi 645 mila persone, oltre 312mila femmine e quasi 332mila maschi. La fascia con i bimbi più piccoli, quelli che hanno quindi cinque anni, in Lombardia è composta da oltre 85mila, in quella più grande invece, ovvero quelli che ne hanno undici, sono oltre 98mila. Intanto, i dati di contagi nelle scuole lombarde sono quasi triplicati rispetto all'ultimo monitoraggio diffuso dalla direzione Welfare: sono infatti 15.305 gli alunni in quarantena e 1.150 gli operatori in isolamento. La fascia che ha registrato il minor numero di isolamenti è quella nella fascia d’età 14-18 anni, che è quella soggetta infatti alla vaccinazione anti Covid-19.

Come sarà la somministrazione del vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni

"In questa popolazione, la dose di vaccino Comirnaty sarà inferiore a quella utilizzata nelle persone di età pari o superiore a 12 anni  (10 µg rispetto a 30 µg)" hanno spiegato da Ema. I test che sono stati fatti hanno dimostrato un'efficacia del 90,7 per cento nel prevenire i sintomi della covid-19. Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha sottolineato che la necessità di vaccinare i bambini riguarda il fatto che "se si ammalano c'è un rischio che abbiano complicanze anche gravi. E bisogna parlare del Long Covid, perché forse il 40enne non va in terapia intensiva ma così come nei bambini dopo ci possono essere dei disturbi che durano a lungo, perché il virus attacca più organi".

856 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views