Vaccini, dopo un’ora dal via della prenotazione per la fascia dai 12 ai 29 anni già 298.788 iscritti

Dopo già un'ora dal via delle prenotazioni per il vaccino anti Covid gli over 12 e under 29 sono stati già 298.788 ad iscriversi al portale di Poste italiane. L'apertura delle registrazione è avvenuta poco prima delle 23, orario stabilito da Regione Lombardia, di ieri sera 2 giugno. Inizialmente le prenotazioni sarebbero dovute partire allo scoccare della mezzanotte di oggi, ma solo per la fascia di età tra 16 e 29 anni. L'autorizzazione del vaccino anche per la fascia 12-15 anni da parte dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco), seguita a quella dell'Ema (l'agenzia europea) ha però spinto la giunta lombarda a rivedere il calendario.
Così dopo circa un'ora la fascia di età tra i 12 e i 29 anni registrava poco meno di 300mila prenotati. Nel dettaglio, fanno sapere da Palazzo Lombardia che sono: 181.301 i giovani che vanno dai 20 ai 29 anni, 90.140 quelli dai 16 ai 20 e 27.296 dai 12 ai 15 anni. A tutta la fascia di età tra i 12 e i 29 anni, come indicato dalla Regione e su indicazioni dell'Aifa, sarà somministrato il vaccino Pfizer-BionTech, che prevede un richiamo dopo 35-42 giorni dalla prima dose.
Come prenotare il vaccino anti Covid in Lombardia
Le modalità per prenotare il vaccino sono 4: tramite il portale regionale di Poste italiane, il numero verde 800.894.545, gli sportelli Postamat e i portalettere. Per prenotarsi serve avere con sé tessera sanitaria della Regione Lombardia, codice fiscale e numero di cellulare. La prenotazione si può modificare o annullare sullo stesso portale o anche tramite numero verde: al momento della prenotazione il sistema mostra comunque anche il periodo temporale in cui sarà effettuato il richiamo, in maniera da potersi organizzare. Le prenotazioni apriranno ufficialmente alla mezzanotte di mercoledì 2 giugno, ma come avvenuto per le altre categorie il sistema potrebbe permettere l'accesso e la prenotazione anche un paio d'ore prima.