video suggerito
video suggerito

Uccide una 70enne con un vaso, la rapina e va in vacanza con il ricavato: ergastolo definitivo per Sergio Domenichini

La Corte di Cassazione ha confermato e reso definitiva la condanna all’ergastolo per Sergio Domenichini, il 67enne che nel luglio 2022 a Malnate (Varese) uccise con un vaso la pensionata Carmela Fabozzi per derubarla dei suoi averi e pagarsi con quelli una vacanza.
A cura di Alice De Luca
87 CONDIVISIONI
Immagine

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso fatto da Sergio Domenichini contro la condanna all'ergastolo per l'omicidio di Carmela Fabozzi, la pensionata di 73 anni uccisa con un vaso nella sua casa di Malnate, in provincia di Varese. Il fatto risale al luglio del 2022, quando Domenichini uccise la donna per rapinarla degli averi che custodiva in casa. L'uomo li rivendette ad alcuni Compro Oro nelle vicinanze e con il ricavato si pagò una vacanza a Lignano Sabbiadoro. Partì la sera dell'omicidio e fu arrestato dopo il suo ritorno, il 17 agosto.

A incastrare il 67enne furono le impronte digitali trovate sul grosso vaso di fiori all'ingresso della casa utilizzato per colpire a morte la donna. A suo carico c'erano anche le tracce Gps dell'auto, che localizzava l'uomo nei pressi della casa della 73enne al momento dell'omicidio, e i resti di Dna trovati sotto le unghie della donna. Domenichini e Fabozzi si erano conosciuti mentre l'uomo era impegnato di un'esperienza di volontariato presso un'associazione di assistenza agli anziani. Fu il figlio della donna, che andava a farle visita ogni giorno, a trovare il corpo di Fabozzi in un lago di sangue.

Processato dalla Corte di Assise del tribunale di Varese e poi dalla Corte d'Assise d'Appello del tribunale di Milano, Domenichini era stato riconosciuto colpevole sia in primo che in secondo grado e condannato all'ergastolo. Gli avvocati difensori del 67enne si sono quindi appellati alla Corte di Cassazione, che però ha respinto il ricorso, rendendo così definitiva la condanna.

87 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views