Tromba d’aria si abbatte su Pavia: distrutto un campo con oltre 12mila pannelli fotovoltaici

Il maltempo che sta attraversando la Lombardia ha portato con sé anche una tromba d'aria che, nella giornata di ieri giovedì 28 agosto, ha colpito la provincia pavese. In particolare, il forte vento si è abbattuto su Verretto nell'Oltrepò Pavese devastando un campo fotovoltaico da 12 ettari. Come mostrato dalle foto pubblicate dalla pagina della Protezione civile Lungavilla, molti pannelli sono stati piegati e altri del tutto divelti. I danni non sono stati ancora quantificati, ma sono senz'altro ingenti.
Verretto è un piccolo comune da poco più di 300 abitanti ed è stato, forse, quello che ha subito i danni più gravi in questa ondata di maltempo. La tromba d'aria che si è abbattuta il 28 agosto ha scoperchiato i tetti di circa 30 abitazioni e distrutto quasi del tutto il campo fotovoltaico che era stato allestito sul terreno della ex Cava Coppa. Si tratta di 12.496 pannelli, posati su una superficie di 12 ettari, in grado di produrre 4 milioni di Kwh all'anno. Le strutture metalliche, però, ne sono uscite in gran parte piegate e divelte. La stima dei danni verrà fatta nelle prossime ore e probabilmente l'impianto dovrà essere ricostruito da zero.
La provincia pavese, insieme a quella bresciana, è stata la più colpita il 28 agosto con i vigili del fuoco che hanno dovuto rispondere a 119 chiamate di soccorso. In tarda notte, poi, le idrovore sono state mantenute in azione per prosciugare la cantine e gli altri locali rimasti allagati dopo il violento temporale nelle zone di Voghera, Casteggio, Rivanazzano e altre località dell'Oltrepò. Per oggi, venerdì 29 agosto, è attiva l'allerta arancione per rischio di altri temporali.