632 CONDIVISIONI
2 Gennaio 2023
9:08

Terrorizzata dai botti di Capodanno cerca di scappare di casa: cane resta incastrata nel cancello

Una cucciola di cane è stata salvata la notte di Capodanno dai vigili del fuoco perché rimasta incastrata nel cancello: ha provato a scappare di casa perché terrorizzata dai botti.
A cura di Giorgia Venturini
632 CONDIVISIONI

Si è spaventata dai botti di Capodanno e ha tentato di scappare di casa, forse per cercare di raggiungere la sua famiglia che era uscita per i festeggiamenti. Protagonista di questa vicenda fortunatamente a lieto fine e una cucciola di cane che vive a Ballabio, in Valsassina. A soccorrerla e a salvarla sono stati i vigili del fuoco.

Era rimasta da sola a casa

Stando alla ricostruzione di quanto accaduto, il cane, un incrocio con un pastore bernese, era a casa da sola perché la sua famiglia era uscita per i festeggiamenti dell'ultimo dell'anno quando ha iniziato a spaventarsi per lo scoppio dei petardi e fuochi d'artificio. Terrorizzata ha provato a scappare da casa cercando di superare il cancello dell'abitazione: purtroppo nei vari tentativi è rimasta incastrata proprio nel cancello.

L'intervento dei vigili del fuoco

Fortunatamente alcuni residenti della zona si sono accorti di lei e hanno allertato i vigili del fuoco di Lecco che sono corsi sul posto e hanno soccorso la cucciola. Dopo averla liberata sono stati con lei fino a quando non è arrivata la sua famiglia. La cucciola è stata ribattezzata dai vigili del fuoco "Cotechina", proprio perché il soccorso è stato effettuato a Capodanno.

Cosa fare per tranquillizzare i cani dai botti di Capodanno

È ormai risaputo che i cani sono terrorizzati dai botti e fuochi d'artificio. Già negli anni precedenti l’Organizzazione internazionale protezione animali (OIPA) ha messo a punto un decalogo da seguire per proteggere i nostri amici a quattro zampe. Prima cosa da fare è tenere gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi. Non lasciarli soli, potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Non lasciarli in giardino. In casa si può tenere alto il volume della tv, chiudendo le finestre e le persiane. Consigliato anche visitare l’animale da un veterinario comportamentalista affinché valuti la possibilità di una terapia di supporto.

632 CONDIVISIONI
Esce di casa e scompare: si cerca la 14enne Erika Ochiana
Esce di casa e scompare: si cerca la 14enne Erika Ochiana
Precipita con il deltaplano e si schianta contro un albero: è grave
Precipita con il deltaplano e si schianta contro un albero: è grave
Scontro tra auto e moto a Varenna: muore un uomo, tre le persone ferite
Scontro tra auto e moto a Varenna: muore un uomo, tre le persone ferite
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni