Sinner compra casa a Milano: quasi sette milioni di euro per due appartamenti da 403 e 290 metri quadrati

Acquisti (milionari) per Jannik Sinner in città. Sì perché il campione del mondo di tennis, ora in gara alle Atp Finals di Torino, avrebbe investito anche a Milano quasi 7 milioni di euro per aggiudicarsi due maxi appartamenti proprio all'ombra della Madonnina, zona San Babila.
Jannik Sinner compra per 6,5 milioni di euro due appartamenti a Milano
Dagli atti della compravendita immobiliare, secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, si evince infatti che nel 2023 il tennista altoatesino, tramite la sua società immobiliare nata a Montecarlo (dove risiede) Foxera, avrebbe versato alla famiglia Buziol Dametto (ex proprietari del marchio d'abbigliamento Replay) oltre 6,5 milioni di euro. Al centro, due appartamenti che al momento sarebbero ad uso ufficio, rispettivamente di 403 e 289 metri quadrati, per una media di 10mila euro al metro quadrato. Per finanziare l’operazione, 2,9 milioni di euro sarebbero arrivati direttamente da Monaco, mentre i restanti 4 milioni sarebbero stati prelevati con un tasso del 5 per cento, in linea con le attuali condizioni del mercato.
Quanto costa una casa in zona San Babila a Milano
Le proprietà milanesi del re della racchetta si trovano all’interno di Casa Barelli in corso Venezia, storico edificio meneghino a pochissimi metri da piazza San Babila. Una delle zone più care di Milano e d'Europa, quella del pieno centro, dove gli edifici in vendita vengono immessi sul mercato immobiliare a una media di 11.185 €/m², sfiorando anche i 15.552 €/m² di media e oltre. Un appartamento nelle immediate vicinanze del Teatro della Scala, ad esempio, può infatti valere anche 17mila euro al metro quadro. Per dare un'idea: tra le viuzze dello shopping nel Quadrilatero della Moda e il Duomo, un semplice trilocale da 70 metri quadri può costare anche un milione e mezzo di euro.
Parecchio, insomma. A maggior ragione se si tiene presente che il prezzo medio al metro quadro del mattone in Italia, al momento, si aggira intorno ai 2.123 euro al metro quadro (con differenze notevoli tra regioni, ovviamente: in Calabria è 900 euro, in Valle D'Aosta e Trentino circa 2.600 euro). Milano, invece, secondo gli ultimi dati ha toccato ultimamente il suo (ennesimo) record storico con 5.572 euro al metro quadro (2.643 in Lombardia), classificandosi ai primi posti in Europa tra le mete degli investitori internazionali.
Il patrimonio del campione di tennis italiano
Ed ecco che si comprende bene perché il 24enne Jannik Sinner, numero uno al mondo con la racchetta, abbia deciso di investire parte del proprio patrimonio stellare nel capoluogo lombardo. Un vero e proprio tesoro, accumulato nei pochi anni di carriera tra i ricchi montepremi dei tornei internazionali e i contratti con sponsor come Gucci, Rolex e Nike, che stando alle ultime stime ammonterebbe intorno ai 90 milioni di euro.