video suggerito
video suggerito

Ritrovato il corpo di Sergio Corsano, si era tuffato nel Lago di Como per salvare i figli

Nel pomeriggio, dopo 5 giorni di ricerche, è stato ritrovato il corpo del turista tedesco disperso nel Lago di Como; si era tuffato in acqua lunedì per salvare i figli in difficoltà.
A cura di Nico Falco
573 CONDIVISIONI
Immagine

lom

È stato ritrovato il corpo di Sergio Corsano, il turista tedesco di origini italiane che, lunedì 25 agosto, si era tuffato nel Lago di Como per soccorrere i figli in difficoltà; dopo averli salvati, l'uomo era scomparso i flutti, nello specchio di lago tra Dorio (Lecco) e Domaso (Como). Il cadavere è stato recuperato con l'utilizzo del sommergibile Rov, un robot a controllo remoto dei vigili del fuoco.

Si era tuffato per salvare i figli

Corsano, 55 anni, era in vacanza in Italia con la famiglia. Lunedì era insieme ai figli sul Lago di Como, in una barca presa a noleggio. I ragazzi, che indossavano entrambi un giubbotto salvagente, erano andati in difficoltà, probabilmente a causa della corrente; l'uomo non ci aveva pensato due volte e, senza protezioni, si era lanciato in acqua. Era riuscito a spingerli verso riva, salvando loro la vita, ma subito dopo era scomparso senza più riemergere.

Le ricerche erano state immediatamente avviate, ma senza esito. Sono andate avanti per cinque giorni, in campo i Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e la Marina Militare.

Il corpo di Sergio Corsano a 220 metri di profondità

Per cinque giorni i soccorsi, nonostante le condizioni meteo proibitive, hanno scandagliato le acque, fino alle 17.25 di oggi, 30 agosto, quando il cadavere è stato individuato dai Vigili del Fuoco di Como ad una profondità di 220 metri, trascinato dalla corrente e bloccato sul fondo. È stato recuperato da due sommozzatori, che lo hanno riportato in superficie. La salma è ora a disposizione delle autorità per gli accertamenti del caso.

573 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views