video suggerito
video suggerito

Pronto soccorso di Lodi evacuato per uno spray al peperoncino: la bomboletta si è rotta nella borsa di una signora

Ieri sera il pronto soccorso dell’ospedale di Lodi è stato evacuato a causa di una sostanza urticante che si è diffusa negli ambienti provocando bruciore agli occhi di pazienti e medici. I vigili del fuoco hanno poi scoperto che era spray al peperoncino, fuoriuscito da una bomboletta danneggiata nella borsa di una signora.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
L’ospedale Maggiore di Lodi
L’ospedale Maggiore di Lodi

Ieri sera il pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Lodi è stato evacuato dopo che l'aria è diventata irrespirabile a causa di una bomboletta di spray al peperoncino che si è rotta. La sostanza urticante ha provocato bruciori agli occhi e irritazioni a diversi pazienti e ad alcuni membri del personale medico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per rendere l'ospedale nuovamente accessibile.

Tutto è successo nella serata di ieri, lunedì 25 agosto, poco prima delle 23:00. Stando alle prime ricostruzioni dell'accaduto, pare che una bomboletta di spray al peperoncino custodita all'interno della borsa di una signora si sia rotta inavvertitamente. Il liquido ha cominciato a fuoriuscire e a diffondersi nelle sale del pronto soccorso, raggiungendo i pazienti e il personale dell'ospedale, che hanno iniziato ad accusare bruciore agli occhi.

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che, non sapendo da dove provenisse la sostanza, hanno fatto evacuare parte del pronto soccorso. Entrati nei locali, hanno poi scoperto la bomboletta danneggiata nella borsa di una signora dalla quale fuoriusciva lo spray urticante. Il reparto è stato quindi bonificato: i pazienti, insieme ai medici e al personale dell'ospedale, sono stati fatti rientrare e l'attività del pronto soccorso è ripresa regolarmente. Nessuna delle persone coinvolte nell'incidente ha accusato conseguenze o problemi di salute.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views