Monza, 88enne non ricorda dove ha parcheggiato l’auto: il gruppo della città su Facebook la ritrova

Ha ritrovato l'auto grazie a un post di Facebook che ha mobilitato tutta Monza. È successo a un anziano di 88 anni residente a Milano: era andato a Monza per delle commissioni e una volta finiti gli impegni non si ricordava più dove fosse finita l'auto. Era andato in ansia e ha chiesto aiuto alla figlia che ha iniziato da sola la ricerca, senza successo.
Il post sul gruppo Facebook
Così ecco la bella idea: ha deciso di chiedere aiuto a tutti in monzesi e di lanciare un appello sul gruppo Facebook "Sei di Monza se…": "Ho bisogno di aiuto per trovare una Mercedes A160 blu elettrico. Mio papà che è anziano domenica scorsa è uscito da solo, si è recato in auto in centro a Monza, ha parcheggiato in zona Via Dei Mille e quando è stato il momento di tornare alla macchina non si è più ricordato dove l'aveva parcheggiata: non ha guardato la via dove ha parcheggiato e ha un vuoto di memoria che non ci permette di capire dove l'abbia messa esattamente. Abbiamo provato a cercarla più volte ma senza risultati. Siamo stati dalla polizia la quale ha detto che molto probabilmente l'auto non è stata rubata ma si trova ancora dove l'ha parcheggiata. Se qualcuno per caso l'avesse notata o la dovesse notare, può scrivermi cortesemente la targa completa in privato e la via dove si trova?"

Un monzese ha riconosciuto la macchina 48 ore dopo il post su Facebook
Dopo 48 ore l'auto è stata riconsegnata all'anziano grazie all'aiuto di un signore che ha letto il post e riconosciuto la macchina. La figlia ha ringraziato il monzese e tutto il gruppo con un altro post su Facebook: "Mille volte grazie a questo bellissimo gruppo e alle numerose persone che in questi due giorni si sono date tanto da fare per aiutarci a ritrovare l'auto di mio papà o mi hanno semplicemente scritto con affetto per incoraggiarmi. Si sentono sempre brutte notizie e si parla spesso male della gente. Questa vicenda mi ha fatto capire che le persone, anche sconosciute, sanno essere solidali e che quando c'è bisogno di dare una mano ci sono".