In migliaia a Milano per il corteo del 25 aprile, il sindaco Sala: “Democrazie sotto attacco da falsi patrioti”

Inizia il corteo per il 25 aprile a Milano I Giovani Palestinesi e Anpi hanno trovato un accordo su chi aprirà il corteo. Sono in migliaia le persone che stanno partecipando.
A cura di Ilaria Quattrone
124 CONDIVISIONI
(Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it)
(Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it)

Nella giornata di oggi, venerdì 25 aprile, a Milano si sta svolgendo un corteo in occasione della Giornata per la Liberazione. La manifestazione è iniziata alle 14.30 ed è partita dalla zona di Porta Venezia. I Giovani Palestinesi e gli Antagonisti della Rete No Ddl Sicurezza si sono dati però appuntamento alle 12 per "prendersi la testa del corteo". Come Fanpage.it ha potuto testimoniare, i gruppi sono presenti all'uscita della metropolitana di Palestro.

Una volta in Piazza Duomo, i Pro Pal hanno chiesto con diversi cori di poter salire sul palco e parlare: "Fate parlare i palestinesi". 

Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it
Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it

Volevano infatti mettersi in testa alla manifestazione con un furgone sul quale sono attaccati diversi striscioni, tra i quali: "Sto al genocidio in Palestina, fermiamo la macchina bellica". Dopo un confronto, i Pro Pal hanno trovato un accordo con Anpi: hanno quindi aperto lo spezzone e consentito ai rappresentanti dell'Anpi di poter essere all'inizio del corteo.

Ai lati ci sono le forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa. Al momento sono migliaia le persone scese in strada. Sono presenti anche i membri del centro sociale Cantiere Milano che hanno avviato una protesta contro il Partito democratico.

Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it
Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it

Da diversi giorni persiste il timore che possano verificarsi scontri. Per questo c'è un'attenzione particolare soprattutto alla Brigata ebraica e alla comunità ucraina, che sono scortate dai City Angels e dalle forze dell'ordine. Per il momento sarebbero volati alcuni insulti tra Pro Pal e comunità ebraica: "Terroristi", "Fascisti" gridano i membri della brigata ebraica. "Israele ha ucciso migliaia di persone", gridano invece altri attivisti che invocano lo stop al genocidio. Una volta arrivata in Piazza Duomo, è stata accolta dai cori: "Palestina libera"

Video thumbnail

Al corteo hanno partecipato alcuni esponenti di Azione, la segretaria del Pd Elly Shlein, il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e quello del sindacato Cgil Maurizio Landini. Quest'ultimo dal palco di piazza Duomo ha detto: "Quando abbiamo incontrato Papa Francesco come Cgil eravamo più di 5mila persone, ricordo che ci ha invitato a dare voce a chi non ce l'ha. Ci ha detto di fare rumore e di combattere sempre le disuguaglianze".

E ancora: "Papa Francesco anche con le sue ultime parole ha continuato ad andare controcorrente: ha continuato a parlare di pace e di disarmo senza la quale la pace non c'è, di fermare le guerre in Ucraina come in Palestina".

E infine sull'invito da parte del ministro per la protezione civile e le politiche del mare dell'Italia, Nello Musumeci, di partecipare alle manifestazioni con sobrietà, ha detto: "A noi di lezioni sulla democrazia non ce ne deve fare nessuno: deve essere molto chiaro. E se vogliono, glielo diciamo anche con la sobrietà necessaria: la democrazia e la libertà esistono in questo Paese grazie agli antifascisti che hanno dato la libertà".

Video thumbnail

Sul palco in piazza Duomo è intervenuto anche il sindaco Giuseppe Sala: "Le democrazie sono sotto attacco dall'interno, assistiamo ad avanzata di falsi patriottismi, di coloro che dicono oscenità come: ‘Scambio due Mattarella per mezzo Putin'". Ha poi ricordato che il Papa "ha sostenuto che stiamo vivendo la terza guerra mondiale a pezzo. Aveva ragione. Quel pontefice ha cercato con la diplomazia una pace vera tra Russia e Ucraina e ha inviato a Gaza il suo patriarca in quel Massacro".

"Vorrei ricordare a tutti che questo Papa si è definito partigiano", ha poi affermato. "Oggi bisogna schierarsi ed essere partigiane e partigiani dell'Europa".

Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it
Fonte: Chiara Daffini Fanpage.it

Ha collaborato Chiara Daffini

124 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views