video suggerito
video suggerito

L’avvocato della donna che ha nascosto il cadavere della madre per mesi: “Come se fosse distaccata dalla realtà”

Una donna di 60 anni ha tenuto nascosto il cadavere della madre per più di un anno in casa. L’avvocato ha detto a Fanpage.it che al colloquio conoscitivo di questa mattina, la donna si esprime in maniera appropriata e lineare, ma è distaccata dalla realtà e della situazione nella quale si trova.
A cura di Vittoria Brighenti
5 CONDIVISIONI
Immagine

Continuano le indagini per la donna accusata di aver nascosto il corpo della madre per più di un anno in casa, ora indagata per occultamento di cadavere. L'avvocato d'ufficio Francesco Mangoni ha rivelato a Fanpage.it che questa mattina, lunedì 15 settembre, ha conosciuto la donna durante un colloquio molto rapido: "Ciò che contrasta è un'apparente correttezza del linguaggio, si esprime bene, in maniera appropriata e lineare ma ha un distacco dalla realtà. È come se non parlasse di una situazione che l'ha riguardata. Al momento la donna si trova ancora nel reparto psichiatria dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo – dov'era stata portata dopo la scoperta del cadavere – e credo resterà lì a lungo".

La vicenda

Lo scorso mercoledì 10 settembre, una donna di 101 anni, Francesca Pettinato, è stata ritrovata mummificata sul suo letto sotto un cumulo di coperte. La figlia 60enne, l'avrebbe nascosta per più di un anno in casa. L'allarme è partito dalla chiamata dell'altro figlio della donna, che vive a Genova, preoccupato di non ricevere nessun messaggio da giorni. Nello stesso momento, i vicini di casa avevano segnalato (e non per la prima volta) strani odori provenienti dall'appartamento di via De Gasperi. Il fratello ha dichiarato che era convinto che la madre fosse viva. Al loro ingresso in casa, i poliziotti avevano trovato disordine, sporco e oggetti accumulati, oltre che il cadavere della madre sotto coperte di lana, ormai mummificato.

La Procura di Bergamo sta indagando la 60enne per occultamento di cadavere e sta valutando l'ipotesi di truffa ai danni dello Stato: pare che negli ultimi mesi infatti, la donna avesse incassato la pensione della madre e l'indennità di accompagnamento richiedendo più volte la 104 (l'esenzione dal lavoro per accudire un genitore invalido). Gli inquirenti hanno escluso di indagare per omicidio.

Come dichiarato dalla donna, che quando è stata interrogata in uno stato di confusione, la madre sarebbe morta il 17 settembre dell'anno scorso. In attesa dell'autopsia è verosimile ritenere che il decesso possa essere attribuito a cause naturali, tenendo conto dell'età della donna, nata nel 1923.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views