video suggerito
video suggerito

Incidente tra tir e scuolabus sull’autostrada Pedemontana a Lomazzo: morta la maestra, 30 bambini coinvolti

Gravissimo incidente intorno alle 16 di oggi, lunedì 19 maggio, sull’autostrada Pedemontana Lombarda A36 all’altezza di Lomazzo (Como). Coinvolto un bus con a bordo una scolaresca di Azzate (Varese) in gita.
A cura di Francesca Del Boca
718 CONDIVISIONI
Immagine

Gravissimo incidente intorno alle 16 di oggi, lunedì 19 maggio, sull'autostrada Pedemontana Lombarda A36 all'altezza di Lomazzo (Como). Qui un bus con a bordo una scolaresca in gita e un tir, per ragioni ancora tutte da accertare, si sarebbero scontrati all'interno di una galleria. Secondo quanto ricostruito al momento sarebbe stato il pullman a tamponare a gran velocità il camion che lo precedeva.

A essere coinvolti sono stati così i circa 30 passeggeri dell'autobus, per la maggior parte bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni, con le due accompagnatrici e l'autista. Una delle due maestre è morta nello schianto: si tratta di una donna di 54 anni che viaggiava sul sedile anteriore del mezzo pesante, accanto all'autista dello scuolabus, e che è rimasta schiacciata dalle lamiere. I bambini, scolari di un istituto di Azzate (Varese), sono invece tutti illesi.

Immagine

Il bilancio dei feriti

Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari di Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) con sette ambulanze, quattro automediche e un elicottero. Insieme a loro ci sono anche le forze dell'ordine, al lavoro per ricostruire la dinamica dell'accaduto, e cinque squadre dei vigili del fuoco provenienti da Como, Lomazzo, Busto Arsizio e Monza.

Stando alle primissime informazioni la maestra, seduta nel posto accanto al guidatore, è deceduta sul colpo per le ferite riportate durante il tamponamento, mentre altre sei persone sono state soccorse in codice giallo. Tra i feriti si contano infatti l'autista del pullman, 60 anni, trasportato in codice giallo all'ospedale di Varese, un bambino trasportato all'ospedale Sant'Anna di Como e un altro bambino trasportato in elisoccorso all'ospedale San Gerardo di Monza, tutti in codice giallo. Gli altri bimbi a bordo sono invece stati tutti soccorsi in codice verde, e si sta valutando per loro il trasporto precauzionale in ospedale.

Immagine

Il tratto autostradale della A36 chiuso al traffico

La galleria della Pedemontana è intanto completamente chiusa al traffico, e le autorità sul posto stanno ora gestendo le deviazioni e la messa in sicurezza del tratto autostradale. I genitori dei piccoli, rimasti feriti in modo non grave, sono stati informati e si stanno coordinando per raggiungere i piccoli trasportati in diversi ospedali. L'intero paese è sotto shock, la scuola e l'amministrazione comunale si stanno adoperando per dare tutto il supporto possibile alle famiglie.

Il cordoglio del ministro Valditara

"La tragedia avvenuta sull’Autostrada Pedemontana provoca sgomento in tutti noi", ha scritto in una nota il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell’incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti".

718 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views