video suggerito
video suggerito

Incidente frontale nel Milanese, una delle auto prende fuoco: grave un 27enne

L’incendio è divampato in una delle due macchine poco dopo lo scontro frontale sulla Ss412 all’altezza di Carpiano (Milano). Il 27enne rimasto intrappolato tra le fiamme è stato portato in codice rosso all’Ospedale di Pavia: è in condizioni gravi. L’altra conducente, una 21enne, non ha riportato gravi traumi.
A cura di Matteo Lefons
64 CONDIVISIONI
Immagine

Incidente frontale, poi una delle due macchine prende fuoco con ancora dentro il conducente. È successo ieri sera, domenica 19 ottobre, sulla strada statale 412 all'altezza di Carpiano, comune della provincia milanese. Il 27enne rimasto intrappolato durante l'incendio è stato trasportato in ospedale in codice rosso, mentre l'altra conducente, una ragazza di 21 anni, pare non abbia riportato gravi traumi. Il primo a soccorrere l'auto in fiamme è stato un volontario dei vigili del fuoco che stava tornando a casa dopo il suo turno di lavoro.

I soccorsi

Quando è divampato l'incendio nell'auto con il 27enne intrappolato, la situazione è apparsa subito grave. Il primo passante che si è trovato per caso sul luogo dell'incidente è stato un volontario dei vigili del fuoco, che ha prestato i primi soccorsi. Poi sono arrivati i pompieri delle squadre di Melegnano e Pieve, insieme a una volante dei Carabinieri. Sono state inviate sul posto anche due ambulanze e un'auto medica: il ragazzo è stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Pavia, mentre la ragazza, meno grave, in codice giallo all'Humanitas di Rozzano.

Le statistiche

Secondo i dati raccolti dai vigili del fuoco, sono circa 25mila all'anno gli incendi automobilistici in Italia. E gli incidenti sono una delle cause più comuni, soprattutto se provocano danni al sistema elettrico o al serbatoio delle vetture. Nel caso di quest'incidente non si sa ancora molto: i Carabinieri stanno indagando per ricostruirne le dinamiche.

64 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views